Cibo+per+bambini+%7C+l%26%238217%3Ballarme+%7C+%26%238216%3BDopo+i+2+anni+%C3%A8+come+quello+degli+adulti%26%238217%3B
ricettasprint
/cibo-bambini-allarme-dopo-2-anni-come-adulti/amp/
News

Cibo per bambini | l’allarme | ‘Dopo i 2 anni è come quello degli adulti’

La pubblicità è spesso ingannevole e ci spaccia il cibo per bambini come salutare. In realtà questa distinzione molto presto non sussiste. E le cose sono preoccupanti.

Cibo per bambini, dopo i due anni di età è equiparabile a quello per gli adulti. Con tutti i risvolti, sia positivi che negativi, del caso. La cosa fa riferimento ai prodotti industriali, che molte volte sottolineano orgogliosamente come siano adatti ai più piccoli.

Cibo per bambini quanti rischi Foto dal web

In realtà però il contenuto di sostanze prettamente tipiche delle dinamiche proprio industriali risulta praticamente simile agli alimenti destinati ai più grandi. E questo cibo per bambini pesantemente influenzato da additivi, conservanti, grassi, zuccheri, oli aggiunti e quant’altro, rischia di non fare affatto bene ai nostri bimbi.

Se reiterato nel tempo, il consumo di cibo per bambini comprato al supermercato può avere risvolti negativi. Le problematiche si riscontrano sia a livello fisico che anche comportamentale e di abitudini alimentari. Difatti capita spesso di vedere casi di neofobia, ovvero di approccio a nuovi sapori, e dei cosiddetti “vizi”.

Cibo per bambini, molte volte la pubblicità ci inganna

Un bel piatto di legumi viene accolto con un pianto isterico. Un buonissimo frutto di stagione viene prontamente respinto in favore di una merendina imbottita di conservanti o di un succo di frutta che di frutta ne ha veramente poca, mentre contiene tantissimi zuccheri e non solo.

Foto dal web

Bisogna sapere educare i bambini sin da piccoli a gestire ed accogliere il cibo che diamo loro. Inoltre quando la pubblicità fa riferimento a “cibo per bambini”, lo fa esclusivamente per mero marketing, per vendere di più e per convincere i consumatori che si affideranno ad un prodotto di qualità. Che però a volte non lo è affatto.

Come al solito la pubblicità racconta una verità diversa. Ma quei prodotti portano ad obesità anche al di sotto dei cinque anni, ad un complicato rapporto con l’alimentazione ed all’assunzione di abitudini del tutto sbagliate.

In questo senso anche le istituzioni dovrebbero intervenire con provvedimenti più rigorosi contro chi agisce con doppiezza, e con misure atte a promuovere la salute dei bambini.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

4 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

5 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

6 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

7 ore ago