Arriva una notizia in tema di Covid che porta a rassicurarci, almeno per quanto riguarda uno specifico aspetto. A diffonderla è il Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare, che risponde direttamente al Ministero della Salute.
Leggi anche –> Bevande zuccherate, numeri allarmanti tra i giovani: trend pericoloso
Dopo avere compiuto tutte le verifiche del caso è emersa con certezza la convinzione secondo la quale il consumo di cibo non può in alcun modo veicolare il virus della malattia in questione, che da un anno e mezzo sta tenendo in scacco il mondo.
Ed allo stesso modo si riscontra una assenza di indizi che facciano pensare al manifestarsi di eventuali contagi attraverso imballaggi che risultano contaminati. Tutto ciò trova conferme ufficiali in un apposito documento nel quale sono riportati tutti gli accorgimenti principali per evitare il contagio.
Leggi anche –> Avete questi prodotti in casa? Attenzione ai richiami alimentari
Tali indicazioni sono mirate specificamente al mantenimento delle misure di igiene e di sicurezza nei negozi, in tutti i punti vendita di vario tipo ed anche nelle abitazioni di noi tutti.
“Non ci sono evidenze scientifiche relative ad una trasmissione del Covid per via alimentare, sia tramite cibi cotti che crudi. In condizioni normali mancano prove di possibili infezione tramite materiali, confezioni e superfici a contatto con gli alimenti”
Un margine di rischio invece può esserci quando ad entrare in contatto sono superfici contaminate e occhi, naso o bocca, che rappresentano le vie di ingresso principale del virus nel processo di infezione di un individuo. Si tratta comunque di un livello di rischio molto basso.
Leggi anche –> Ministero della Salute | richiami per formaggio e vari lotti di acqua FOTO
Come misure di sicurezza da intraprendere ci sono il distanziamento fisico, l’applicazione di gel igienizzante, mascherine e guanti protettivi per toccare la merce alimentare esposta. Ed è cosa buona anche sanificare carrello o cestino della spesa, oltre che le mani.
Mentre una volta a casa la sola cosa necessaria da fare è lavarsi e disinfettarsi le mani, senza la necessità di dovere fare lo stesso con i contenitori o gli involucri del cibo. In fase di cottura degli alimenti il consiglio è quello di raggiungere una temperatura minima di almeno 65/70°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Frutta e verdura sembra che siano sanificate correttamente con il solo sciacquarli sotto acqua corrente fredda. Quindi il sunto di tutto è che il contagio da Covid tramite cibo e contenitori non rappresenta in sostanza un pericolo.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…