Ciliegie+sciroppate++fatte+in+casa+per+decorare+dolci+e+gelati
ricettasprint
/ciliegie-sciroppate/amp/

Ciliegie sciroppate fatte in casa per decorare dolci e gelati

ciliegie sciroppate – ricettasprint.it

Le ciliegie sciroppate sono un’ ideale conserva da utilizzare per farcire i nostri dolci o per spalmarla sulle fette biscottate a colazione.

Per questa preparazione sono più idonee le ciliegie duroni,in alternativa potete quelle ci di Vignola, otterrete lo stesso risultato. Dopo la preparazione, potrete gustarle dopo un mese, le dovete  conservareperò i barattoli al riparo dalla luce.
Le ciliegie sciroppate si possono utilizzare anche per guarnire i dolci.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Budino facile all’arancia e cioccolato bianco, raffinatezza e golosità

Tempo di preparzione  15′

Tempo di cottura 45′

INGREDIENTI dose per 2 vasetti

• 1 kg di ciliegie
• 80 g di zucchero bianco
• 20 g di zucchero di canna
• 500 ml di acqua

Preparazione per le ciliegie sciroppate

Per preparare le ciliegie sciroppate, per prima cosa dovete procuratevi dei vasetti in vetro  con capsula metallica.
Lavate i vasetti e asciugate  per bene. Foderate una pentola larga dai bordi alti con un canovaccio pulito e sistemate i vasetti all interno, ricoprite con ulteriori canovacci, per evitare che possano urtare. Coprite con acqua la pentola fino a ricoprire i vasetti.
Portate ad ebollizione, poi abbassate il fuoco e lasciate i vasetti nella pentola ancora 30 minuti, aggiungete i tappi gli ultimi 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare, tirate fuori i vasetti dalla pentola e fateli scolare su un canovaccio.
Prepariamo lo sciroppo lavando per bene le ciliegie, eliminando il picciolo e asciugatele.
Versate lo zucchero e l’acqua in una pentola, fate cuocere per circa 5 minuti o fino a quando non si sarà sciolto lo zucchero.
Lasciate intiepidire e nel frattempo ponete le ciliegie nei vasetti cercando di sistemarle in modo tale da lasciare meno spazi vuoti possibili, senza però schiacciarle troppo.
Versate lo sciroppo precedentemente preparato sulle ciliegie dentro ai vasetti, agitandoli di tanto in per fare fuoriuscire le eventuali bolle d’aria.
Riempite i vasetti fino a 1,5-2 cm dal bordo.
Chiudete i vasetti, schiacciando il centro del tappo in modo che si senta lo scatto.
A questo punto procedete con la bollitura: sistemate i vasetti in una pentola capiente, avvolgeteli separatamente in alcuni canovacci. Riempite la pentola d’acqua: il livello dell’acqua non deve superare il tappo dei barattoli, portate ad ebollizione e fare bollire per 10 minuti.
Lasciate raffreddare nella pentola i vasetti, prelevateli e capovolgeteli su uno strofinaccio.
Utilizzando i barattoli con tappi a vite, una volta che i barattoli si saranno raffreddati verificate se il sottovuoto è avvenuto correttamente. Premete al centro del tappo se sentirete il classico “click-clack”, il sottovuoto non sarà avvenuto.

Conservazione

Le ciliegie sciroppate si possono conservare fino a 3 mesi, avendo cura di tenere i vasetti in un luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce diretta. Si consiglia di attendere almeno 30 giorni prima di consumare lo sciroppo.
ciliegie sciroppate – ricettasprint.it

 

Potrebbe piacerti anche: Torta allo yogurt con marmellata di ciliegie, morbida e fragrante

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

2 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

2 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perchĂ©!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

4 ore ago