Cima+alla+Genovese%2C+una+bont%C3%A0+che+appartiene+alla+cucina+del+capoluogo+della+Liguria
ricettasprint
/cima-alla-genovese-cucina-liguria/amp/
Ricette Regionali

Cima alla Genovese, una bontà che appartiene alla cucina del capoluogo della Liguria

Cima alla Genovese – FOTO: ricettasprint.it

Cima alla Genovese, una bontà che appartiene alla cucina del capoluogo della Liguria.

La ricetta sprint per preparare una bontà a base di carne, con vitello unito a formaggio e verdura.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sformato di Verza, Salsicce, Mozzarella e Mortadella, pronti ad assaporare il paradiso?

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 180′

INGREDIENTI dose per 4 persone

vitello petto intero 2 kg
parmigiano reggiano da grattugiare 80 g
uova 8

piselli precotti 270 g
sottofesa di vitello 300 g Sale fino q.b.
sale fino q.b.
per il brodo:
acqua circa 2 l
cipolle media 1
sedano 1 costa
carote 2-3

PREPARAZIONE della Cima alla Genovese

Per preparare la vostra Cima alla Genovese ci vorranno pochi passi da seguite. Cominciate come prima cosa da fare con il praticare una incisione in mezzo ad un pezzo di carne di vitello, ben profonda. Potete anche farvi aiutare dal vostro macellaio di fiducia magari.

Adesso affettate la sottofesa di vitello a cubetti e sbattete un uovo unendo del sale, al quale poi aggiungere la carne ed i piselli già cotti. Mescolate ed in un secondo momento unite il formaggio grattugiato.

Adesso fate bollire l’acqua mettendo in pentola cipolla, sedano e carota affettati per approntare il brodo. Ora potete cucire la tasca per metà, lasciando una intercapedine per inserire il ripieno.

Tornate al vostro brodo e quando bollirà aggiustate di sale ed inserite la tasca, che dovrà essere chiusa e dovrà rimanere a fiamma bassa per tre ore, dopodiché scolatela ed avvolgetela nella pellicola trasparente.

La Dieta Detox del Brodo, come funziona

Riponetela su di un vassoio da portata e bloccatela con un peso, ad esempio un tagliere. La cima dovrà rimanere a riposo per tutta una notte in frigo, per poi presentarsi ben spurgata dalla gelatina il giorno dopo. E la vostra Cima alla Genovese sarà pronta per essere servita.

Cima alla Genovese – FOTO: ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con Crema di Zucchine, un primo strepitoso e sorprendente

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Le migliori terapie naturali per combattere la tristezza | ti sentirai subito meglio

Scopri i migliori cibi e attività quotidiane che combattono la tristezza, solo abitudini sane per…

5 minuti ago
  • News

Fastidiose strisce bianche sui bicchieri, puoi toglierle facilmente in tre mosse non serve nemmeno la lavastoviglie

Sicuramente vi sarà capitato di notare delle strisce bianche fastidiose proprio sui bicchieri: si tratta…

1 ora ago
  • News

Massimo Bottura, il grande chef consiglia: “Se al ristorante manca questo, vai via”

Seguiamo il consiglio di chef Massimo Bottura, pluristellato Michelin che ci suggerisce in che modo…

2 ore ago
  • Dolci

Torta di mele inclusiva di Anna Moroni una coccola a colazione

Oggi ti voglio suggerire la ricetta della torta di mele di Anna Moroni, una coccola…

4 ore ago
  • Dolci

Mangi tutti i giorni questi cibi? Stai già perdendo la memoria senza nemmeno rendertene conto, non ricorderai mai più nulla

Si torna a parlare nuovamente di cibi che assumiamo quotidianamente e che possono diventare molto…

5 ore ago
  • Contorno

Ricetta con friggitrice ad aria: peperoni arrostiti in 20 minuti, ma chi lo accende più il forno con queste bollette

Ricetta con friggitrice ad aria: peperoni arrostiti in 20 minuti, ma chi lo accende più…

7 ore ago