Cioccolatini+bianchi+con+cuore+al+caff%C3%A8+%7C+una+deliziosa+coccola+per+il+palato
ricettasprint
/cioccolatini-bianchi-con-cuore-al-caffe-una-deliziosa-coccola-per-il-palato/amp/
Dolci

Cioccolatini bianchi con cuore al caffè | una deliziosa coccola per il palato

Cioccolatini bianchi con cuore al caffè foto ricettasprint

La ricetta che vi mostriamo è pensata per tutti gli amanti dei dolci, infatti i Cioccolatini bianchi con cuore al caffè, sono una deliziosa coccola per il palato da gustare in ogni momento della giornata, sfiziosi e perfetti dal sapore esplosivo, incanteranno chiunque. Il cuore di caffè, cremoso e deciso, sarà avvolto da un meraviglioso strato di cioccolato bianco che ne esalterà e addolcirà il sapore, rendendolo, praticamente irresistibile. Vediamo cosa ci occorre per prepararli.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cioccolatini Lindor fatti in casa | Il cioccolatino che si scioglie in bocca

Ingredienti per il cuore al caffè:

70g di cioccolato bianco
45g di burro
15g di panna per dolci
100g di cioccolato al latte

5g di caffè liofilizzato
10g di zucchero

Per la copertura:

nocciole tostate
350g di cioccolato bianco

Preparazione:

Per preparare i Cioccolatini bianchi con cuore al caffè, per prima cosa, prendete una teglia di circa 25 centimetri, foderatela con carta da forno ben distesa e mettete da parte, quindi prepariamo il ripieno al caffè partendo dalla panna, fate bollire in un pentolino insieme al caffè liofilizzato fino a che non si sia sciolto e lasciate raffreddare per bene.

pentolino foto ricettasprint

Fatto ciò, prendete il burro, in una ciotola schiacciatelo con l’aiuto di un cucchiaio, e quando si sarà ammorbidito continuate con un frustino, incorporate poco alla volta la panna al caffè, amalgamando gli ingredienti.

burro foto ricettasprint

In un pentolino a bagnomaria, fondete il cioccolato bianco insieme allo zucchero, lascate poi intiepidire e unitelo al composto di burro e panna precedentemente preparato, versate il tutto nella teglia foderata da carta da forno e battete delicatamente sul tavolo per lasciar uscire le eventuali bollicine d’aria, ricoprite con pellicola e riponete in frigo per circa 3 ore.

cioccolato bianco foto ricettasprint

Recuperate la teglia dal frigo e disponete la tavoletta ottenuta su un ripiano, a bagnomaria sempre sciogliete il cioccolato al latte, mentre attendete, disponete sulla tavoletta al caffè le nocciole tostate, quando si sarà raffreddato il cioccolato, stendetelo sulla superficie e riponete nuovamente in frigo per solidificare il tutto per circa 15/20 minuti.

cioccolato fuso foto ricettasprint

Atteso il tempo di assestamento del cioccolato, sempre su un ripiano disteso, con l’aiuto di uno stampino a cuore, ricavate i cioccolatini, facendo si che la nocciolina capiti al centro, sciogliete il cioccolato bianco mettetelo in una scodella e uno ad uno immergete i cioccolatini all’interno, disponeteli su una teglia con carta da forno e lasciate che il cioccolato si solidifichi.

I Cioccolatini bianchi con cuore al caffè sono finalmente pronti da gustare, se ben tenuti, lontani da fonti di calore, potranno essere conservati anche 2 settimane. Buon appetito.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Bruno Barbieri sparisce da 4 Hotel? Il gesto social che accende i sospetti

Che cosa c'è dietro a quanto sta succedendo a Bruno Barbieri a proposito di 4…

18 minuti ago
  • News

Quanto riso mangiare a dieta senza ingrassare? Il consiglio degli esperti

Quante calorie ha ogni tipo di riso, le porzioni ideali per dieta e dimagrimento, e…

2 ore ago
  • News

Letizia di Spagna sempre magrissima | Cosa mangiare per essere come lei?

Letizia di Spagna, proprio come Kate Middleton, cura moltissimo il suo aspetto fisico, motivo per…

3 ore ago
  • Dolci

Preparo un primo che profuma di bosco, oggi si va di tagliatelle fresche al ragù bianco di pollo e funghi

Preparo un primo che profuma di bosco, oggi si va di tagliatelle fresche al ragù…

5 ore ago
  • Dolci

Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire al ristorante

Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire…

12 ore ago
  • Dolci

Il plumcake lo faccio con zucca yogurt e tante gocce di cioccolato, ogni assaggio è magia

Con l'autunno non può mancare un plumcake morbidissimo fatto con zucca, yogurt e tante gocce…

14 ore ago