Cioccolatini+dal+cuore+morbido+%7C+Come+riciclare+l%26%238217%3Buovo+di+Pasqua+avanzato
ricettasprint
/cioccolatini-dal-cuore-morbido-come-riciclare-luovo-di-pasqua-avanzato/amp/
Dolci

Cioccolatini dal cuore morbido | Come riciclare l’uovo di Pasqua avanzato

Ricicliamo la cioccolata delle uova di Pasqua trasformandola in cioccolatini dal cuore morbido. Pochi passaggi, tutti facili per dolcetti da premio

Possimo decorare con scaglie di cioccolato ricettasprint

Le feste che passano lascino sempre dietro loro due scie. I chili in più ma anche i dolci che avanzano. Per ogni problema però c’è sempre una soluzione e con la cioccolata delle uova di Pasqua rimaste in casa possiamo preparare dei buonissimi cioccolatini dal cuore morbido.

ti piacerebbe anche:Cioccolatini Lindor fatti in casa | Il cioccolatino che si scioglie in bocca

ti piacerebbe anche:Cioccolatini ripieni al Baileys | Buonissimi e golosissimi

Ingredienti:
100 g di cioccolato al latte
150 g nocciole sgusciate
2 tazzine di latte vegetale

2 cucchiai di zucchero di canna
150 di cioccolato fondente

Cioccolatini dal cuore morbido, la scelta degli ingredienti

Prima di passare alla ricetta qualche spiegazione e consiglio: usiamo il latte vegetale non per una scelta vegana ma perché comunque è più leggero e quindi non appesantisce la ricetta. E potete sostituire lo zucchero di canna con del miele d’acacia.

 

Preparazione

ricettasprint

La prima operazione è quella di mettere a tostare le nocciole. Versatele in una padella lasciandole andare a fiamma bassa. Capirete che sono pronte quando la cucina sarà invasa dal classico profumo della tostatura e quando le nocciole avranno preso un colore dorato scuro. In genere dovrebbero bastare 3 o 4 minuti al massimo.
Spegnete il fuoco e versate le nocciole tostate in un canovaccio pulito da cucina. Avvolgetele e strofinate il panno: questa operazione servirà per staccare molto facilmente la pellicina che verrà via subito.
A quel punto frullatele nel boccale di un mixer, aggiungendo anche i 100 grammi di cioccolato preso dalle uova di Pasqua. Poi versate tutto in un pentolino accendendo il fuoco al minimo. Poi unite anche i 2 cucchiai di zucchero e un paio di tazzine di latte vegetale (tipo soia o riso). Lasciate andare ricordandovi ogni tanto di girare per non far attaccare al fondo.

ricettasprint

Quando il composto è bello fluido e amalgamato, spegnete e togliete dal fuoco lasciando raffreddare completamente. A quel punto formate delle palline (all’interno potete inserire un pezzo di nocciola o una nocciola intera.
Poi aiutandovi con uno stuzzicadenti immergetele nel cioccolato fondente che avete fatto sciogliere a bagnomaria oppure nel microonde.   Ricoprite i cioccolatini completamente con il cioccolato fuso possimo decorare con scaglie di cioccolato .Appoggiateli su un foglio di carta forno per farli asciugare.

ti piacerebbe anche:Castagne ricoperte di cioccolato | Cioccolatini semplici da fare

ti piacerebbe anche:Cioccolatini amaretti e mascarpone | Una vera delizia per il palato

Ultima operazione: mettete i vostri cioccolatini con l’uovo di Pasqua riciclato in freezer e tirateli fuori quando sono ben solidificati.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

31 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago