Cioccolatini+di+Natale+fatti+in+casa%2C+momento+di+dolcezza+o+dolci+regali
ricettasprint
/cioccolatini-natale-fatti-casa-momento-dolcezza-dolci-regali/amp/
Dolci

Cioccolatini di Natale fatti in casa, momento di dolcezza o dolci regali

Cioccolatini di Natale fatti in casa, momento di dolcezza o dolci regali

Chi di noi non ama il cioccolato? Beh, con i cioccolatini di Natale fatti in casa potremo sbizzarrirci a preparare dei golosi cioccolatini e regalarli.

Cioccolatini di Natale

I cioccolatini possono assumere i gusti e le forme più svariate, dal cuore liquoroso al solo gusto del cioccolato, che sia bianco, fondente oppure al latte. E di sicuro tutti amiamo riceverne, ma non tutti amano stare in cucina a prepararli. Per gli amanti della cucina e del fai da te oggi vi faremo vedere come preparare dei simpatici cioccolatini di Natale che potremo imbustare come meglio desideriamo e regalarne in quantità in questo Natale speciale dove i gesti rappresentano tutto anche oltre la vicinanza.

ti piacerebbe anche:Cioccolatini Lindor fatti in casa | Il cioccolatino che si scioglie in bocca

ti piacerebbe anche:Cioccolatini ripieni al Baileys | Buonissimi e golosissimi

Ingredienti

  • 200 g di cioccolato fondente, al latte, o bianco
  • 70 g granella di nocciole

ti piacerebbe anche:Castagne ricoperte di cioccolato | Cioccolatini semplici da fare

ti piacerebbe anche:Cioccolatini amaretti e mascarpone | Una vera delizia per il palato

Cioccolatini di Natale fatti in casa, momento di dolcezza o dolci regali. Procedimento

Niente di più facile e veloce. Iniziamo col prendere i pezzi del cioccolato che abbiamo scelto di lavorare e mettiamo in un pentolino a sciogliere o a fuoco molto basso per non rischiare che si attacchi al fondo, oppure a bagnomaria, o ancora possiamo procedere al forno a microonde.

Una volta che il cioccolato si sta sciogliendo mescoliamo con un cucchiaio di legno e uniamo la granella di nocciole (possiamo usare anche la granella di pistacchi, mandorle, noci) e mescoliamola bene nel cioccolato. Prendiamo adesso le formine che abbiamo scelto e versiamo dentro il nostro composto di cioccolato e granella.

Mettiamo le formine in frigorifero e appena si saranno solidificati, estraiamo i nostri cioccolatini. Useremo degli stampi in silicone in modo che per estrarli faremo una leggera pressione sul fondo degli stessi. Imbustiamoli e realizziamo dei simpatici sacchetti se desideriamo, oppure assaggiamoli e teniamoli per noi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Ernst Knam dieta MLM, così l’ha cambiato drasticamente: quanti chili ha perso?

Ernst Knam è cambiato drasticamente, dimagritissimo e in splendida forma, tutto merito della dieta MLM…

2 ore ago
  • News

Pizze surgelate migliori: non comprare più a caso, il test svela le 7 marche davvero buone

Quali sono le marche di pizze surgelate migliori? Un test apposito cerca di fare chiarezza…

3 ore ago
  • Dolci

Questa crema rende speciale ogni fetta di panettone: gustosa, leggera e veloce

Porta a tavola la crema al cioccolato che rende speciale ogni fetta di panettone, sarà…

4 ore ago
  • Contorno

Un contorno così buono non l’hai mai assaggiato: aggiungi i carciofi alle patate, zero sbatti e pochi euro di spesa

Sono certa che un contorno così buono non l'hai mai assaggiato patate e carciofi in…

5 ore ago
  • News

Non tutte le tisane funzionano, ma con questa vai sul sicuro, è efficace al 100% perdi subito 1 kg in pochi giorni

Prendersi cura del proprio corpo è un atto che non andrebbe mai sottovalutato, soprattutto se…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo che aspettavi

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo…

8 ore ago