Cioccolatini+vegan+cocco+e+lamponi+%7C+Il+buongiorno+goloso
ricettasprint
/cioccolatini-vegan-cocco-lamponi-dolci/amp/
Dolci

Cioccolatini vegan cocco e lamponi | Il buongiorno goloso

Una golosa ricetta per iniziare al meglio questa domenica? Ve la proponiamo noi, a base di frutta e cioccolato, adatta anche per i nostri amici vegani. Un gusto intenso dato, in particolare, dal cioccolato fondente. Oggi prepariamo insieme i cioccolatini vegan cocco e lamponi.

Cioccolatini vegan cocco e lamponi FOTO ricettasprint

Una ricetta unica, golosa e gustosa…davvero uno tira l’altro. Pochi ingredienti per un sapore unico ed inimitabile. Vi assicuriamo che non resterete delusi, e non lo saranno nemmeno i nostri amici vegani. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.

Leggi anche: Cioccolatini Lindor fatti in casa | Il cioccolatino che si scioglie in bocca

Leggi anche: Cioccolatini ripieni al Baileys | Buonissimi e golosissimi

Ingredienti

  • 3-5 cucchiai sciroppo d’agave
  • 100 g cocco secco
  • 300 g cioccolato fondente
  • 150 g lamponi surgelati

Cioccolatini vegan cocco e lamponi: procedimento

Iniziamo con lo sminuzzare il cioccolato e a farlo sciogliere a bagnomaria. Prendiamo poi degli stampini a sfera e, con l’aiuto di un pennello da cucina, usando metà del cioccolato, spennelliamo ogni singola formina con il cioccolato. Mettiamo in freezer per 30 minuti e, poi ripetiamo di nuovo l’operazione.

A parte, nel bicchiere del frullatore, uniamo il cocco, lo sciroppo d’agave e i lamponi fino a creare un composto. Creiamo, con questi delle palline che andremo ad adagiare sulle nostre semisfere di cioccolato.

Leggi anche: Cioccolatini caramello e gianduia | Dolcissimi fine pasto per il sabato

Leggi anche: Cioccolatini al cioccolato bianco ripieni di mandorle e gianduia, momento di estasi

Cioccolatini vegan cocco e lamponi FOTO ricettasprint

Con la restante parte di cioccolato, ricopriamo le palline e rimettiamo in freezer per 60 minuti. Delicatamente, dopo il tempo trascorso, sformiamoli e…buon appetito!

Consigli: potete tranquillamente sostituire i lamponi con qualsiasi altro frutto di bosco, o anche con delle ciliegie o delle scorzette di arancia candite. Il cioccolato fondente le “abbraccerà” sempre nel suo sapore intenso.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

1 ora ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago