Cioccolatini+vegan+cocco+e+lamponi+%7C+Il+buongiorno+goloso
ricettasprint
/cioccolatini-vegan-cocco-lamponi-dolci/amp/
Dolci

Cioccolatini vegan cocco e lamponi | Il buongiorno goloso

Una golosa ricetta per iniziare al meglio questa domenica? Ve la proponiamo noi, a base di frutta e cioccolato, adatta anche per i nostri amici vegani. Un gusto intenso dato, in particolare, dal cioccolato fondente. Oggi prepariamo insieme i cioccolatini vegan cocco e lamponi.

Cioccolatini vegan cocco e lamponi FOTO ricettasprint

Una ricetta unica, golosa e gustosa…davvero uno tira l’altro. Pochi ingredienti per un sapore unico ed inimitabile. Vi assicuriamo che non resterete delusi, e non lo saranno nemmeno i nostri amici vegani. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.

Leggi anche: Cioccolatini Lindor fatti in casa | Il cioccolatino che si scioglie in bocca

Leggi anche: Cioccolatini ripieni al Baileys | Buonissimi e golosissimi

Ingredienti

  • 3-5 cucchiai sciroppo d’agave
  • 100 g cocco secco
  • 300 g cioccolato fondente
  • 150 g lamponi surgelati

Cioccolatini vegan cocco e lamponi: procedimento

Iniziamo con lo sminuzzare il cioccolato e a farlo sciogliere a bagnomaria. Prendiamo poi degli stampini a sfera e, con l’aiuto di un pennello da cucina, usando metà del cioccolato, spennelliamo ogni singola formina con il cioccolato. Mettiamo in freezer per 30 minuti e, poi ripetiamo di nuovo l’operazione.

A parte, nel bicchiere del frullatore, uniamo il cocco, lo sciroppo d’agave e i lamponi fino a creare un composto. Creiamo, con questi delle palline che andremo ad adagiare sulle nostre semisfere di cioccolato.

Leggi anche: Cioccolatini caramello e gianduia | Dolcissimi fine pasto per il sabato

Leggi anche: Cioccolatini al cioccolato bianco ripieni di mandorle e gianduia, momento di estasi

Cioccolatini vegan cocco e lamponi FOTO ricettasprint

Con la restante parte di cioccolato, ricopriamo le palline e rimettiamo in freezer per 60 minuti. Delicatamente, dopo il tempo trascorso, sformiamoli e…buon appetito!

Consigli: potete tranquillamente sostituire i lamponi con qualsiasi altro frutto di bosco, o anche con delle ciliegie o delle scorzette di arancia candite. Il cioccolato fondente le “abbraccerà” sempre nel suo sapore intenso.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

11 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

12 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

13 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

14 ore ago