Cloud+bread+al+miele+%7C+Una+nuvola+leggerissima+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/cloud-bread-al-miele-una-nuvola-leggerissima-di-bonta/amp/
Dolci

Cloud bread al miele | Una nuvola leggerissima di bontà

Cloud bread al miele

Se avete voglia di una colazione leggera, particolare e soffice come una nuvola, ho la ricetta che fa al caso vostro, I Cloud bread al miele, una ricetta resa molto virale su social, preparata in tanti modi diversi, un genere preparata al formaggio, per accompagnare pietanze salate, ma oggi invece vi mostro una variante perfetta per la colazione e non una qualunque, vi prongo di fare colazione con gusto, ma anche leggerezza, infatti é priva di grassi e carboidrati, al contrario invece, ricca di dolcezza e proteine, l’ideale per chi conduce un tipo di vita super sportivo o per chi vuole semplicemente restare in forma con gusto. Che aspettate allora, prepariamola insieme questa sofficissima bontà senza zucchero e senza grassi, basteranno pochissimi minuti.

Potrebbe piacerti anche: Cloud Bread ricetta originale | Morbido e velocissimo

Ingredienti

175 ml di albume d’uovo

60 g di miele
40 g di maizena
10 g di essenza di vaniglia

Preparazione dei Cloud bread al miele

Per realizzare questa soffice nuvoletta dolce, iniziate dagli albumi, ( potete usare le uova fresche e calcolarne il peso, ma in supermercato potete trovare proprio la confezione di soli albumi, molto più pratica e utile) versateli in una ciotola capiente e con l’aiuto di un frullino elettrico iniziate a montarle.

frullino

Quando saranno quasi semi-montate, incorporate e l’estratto di vaniglia, ( potete arricchirli con quello che preferite, sono buonissimi ad esempio anche all’essenza di arancia e potete variare anche sul tipo di aroma, infatti l’essenza ha una consistenza pastosa, ma voi potete utilizzare anche le fialette ) a questo punto proseguite e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto molto voluminoso e compatto.

estratto di vaniglia

Infine aggiungete la maizena setacciandola per evitare che si distribuisca male e mescolate con un mestolo, praticando movimenti dal basso verso l’alto velocemente, per evitare che si perda il volume ottenuto, fino al completo assorbimento. A questo punto prendete una teglia da forno e foderatela con carta forno, aiutandovi con un cucchiaio, versate 2/ 3 cucchiai dell’ impasto e formate la prima nuvoletta, proseguite in questo modo fino alla fine degli ingredienti e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 190 gradi per circa 30 minuti e quando risulteranno dorati, sfornate e lasciate raffreddare prima di gustarli, da aggiungere con quello che più preferite.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

miele
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

4 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

6 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

6 ore ago