Metodi consigliati su come allontanare gli uccelli dai balconi della tua abitazione, senza nuocere loro in alcun modo. Segui questi suggerimenti e ci riuscirai facilmente.
Come allontanare gli uccelli dai balconi? Che siano passeri, piccioni, tortore, merli, persino gabbiani, la loro presenza può risultare facilmente invadente. Questi volatili possono dare fastidio con i loro versi già di prima mattina e ci possono disturbare il sonno. Non è però solo una questione di giusto riposo interrotto. La loro presenza sugli ambienti esterni di casa nostra può riguardare anche l’igiene.

Difatti i volatili rilasciano il guano, con tracce evidenti che possono essere molto complicate da eliminare specialmente sulle ringhiere. Bisogna sapere come allontanare gli uccelli dai balconi, ed in modo da non fare loro del male. Infatti non è che questi animali agiscano in tal modo per farci un dispetto, è che seguono il loro istinto e la loro natura. E scelgono i nostri balconi in quanto ci vedono un ambiente accogliente dove poter costruire il loro nido.
Come allontanare gli uccelli dal balcone fai da te?
Perché però scelgono proprio il balcone della cucina, del salotto o della camera da letto? Magari perché può esserci un assembramento di oggetti tale da poter fornire loro un riparo. Quindi il primo modo per abbassare le possibilità che gli uccelli nidifichino sui nostri balconi è tenerli il più sgombri possibile. Se poi dovessero trovare delle tracce di cibo allora il loro arrivo sarà inevitabile. Quando questo non è possibile, per la presenza di sedie, tavolini, altalene, poltrone da esterni, allora puoi intervenire come segue.
Gli uccelli, siano essi gabbiani, piccioni o che altro, sono naturalmente spaventati dai predatori, perciò l’impiego di dissuasori visivi può essere molto efficace. Dei semplici palloncini decorati con occhi di predatore possono funzionare come deterrenti, poiché simulano la presenza di una minaccia. Oppure puoi posizionare delle statue di gufi o di falchi sui balconi per spaventare questi uccelli.

Sono molto diffuse e di ottimo aiuto anche le girandole colorate, da potere inserire nei vasi delle piante o da applicare alle ringhiere grazie a delle cordicelle. E delle bottiglie vuote, da tenere appese però in maniera tale da fare in modo che non sbattano contro qualcosa. Altrimenti potrebbero generare rumori fastidiosi anche di notte e disturbare il tuo sonno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti
Quale odore allontana gli uccelli?
In commercio si trovano anche degli appositi dissuasori sonori, che danno origine a dei suoni su frequenze impercettibili per l’orecchio umano. Ma enormemente intollerabili per quello dei volatili invasori. Ed esistono anche dissuasori sonori che generano il verso dei principali predatori come falchi e simili.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La bontà che ti aiuta a dimagrire ed a saziarti e che ti regala tanto sapore
Ed ancora, ci sono i dissuasori a spillo. Progettati per tenere lontani gli uccelli grazie a punte che impediscono loro di appoggiarsi, anche se sarebbe meglio pensare al loro uso solo come extrema ratio, quando proprio gli altri metodi non dovessero funzionare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate
Ci sono pure i dissuasori a filo ballerino, che creano superfici instabili, rendendo difficile per i gabbiani posarsi. E per finire, un’altra strategia che può rivelarsi efficace sul come allontanare gli uccelli dai balconi è costituito dall’uso di spezie e odori intensi. Un mix di cannella, pepe e peperoncino può essere l’ideale.