Come+eliminare+l%26%238217%3Bamaro+del+radicchio%2C+%C3%A8+molto+facile
ricettasprint
/come-eliminare-lamaro-del-radicchio-e-molto-facile/amp/
News

Come eliminare l’amaro del radicchio, è molto facile

I suggerimenti giusti da seguire sul come eliminare l’amaro del radicchio e rendere ogni piatto che ne prevede l’uso più saporito.

Del radicchio fresco (Ricettasprint.it)

Come eliminare l’amaro del radicchio, una mossa che è alquanto facile da applicare in cucina nel corso della preparazione di una insalata o di un qualsiasi altro piatto che presupponga l’utilizzo di questo ortaggio.

Il radicchio può comportare un retrogusto amaro anche invasivo a volte. E quindi non gradevole a tutti. Lo si dovrebbe mangiare però prima di tutto per le sue proprietà depurative, diuretiche e per l’elevato contenuto di acqua.

Ed eliminare l’amaro del radicchio in realtà non è possibile, ma è possibile invece attenuare questa componente relativa al suo sapore. Bisogna seguire una procedura decisamente semplice per riuscire in ciò.

Ed una volta che avremo appreso come si fa, ogni nuova preparazione finirà con il piacerci di più.

Come eliminare l’amaro del radicchio, i diversi modi in cui possiamo procedere

Del radicchio in pentola (Ricettasprint.it)

Per centrare il nostro obiettivo non dovremo fare altro che, molto semplicemente, ricoprire l’insalata a base di radicchio con del succo di limone o con dell’aceto. Invece se siamo alle prese con un primo piatto che presupponga anche un qualche tipo di cottura dovremo far sbollentare le foglie di radicchio in acqua bollente per pochissimi istanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il panettone dello chef è veramente suo? C’è qualcosa che non va

Pure gli accompagnamenti accuratamente studiati giocano in nostro favore. Avvolgiamo un formaggio fresco cremoso in una foglia di radicchio, a mo’ di involtino. L’amaro non si sentirà quasi. Come accompagnamento ci sono anche la melagrana e l’aceto balsamico, consigliatissimi.

Questa sensazione effettiva di amaro trae origine dalla presenza dell’acido cicorico, che tra l’altro si trova anche in altri tipi di ortaggio, come la cicoria. Cosa facilmente intuibile dal nome.

Applicando questi semplici accorgimenti quindi tutto quanto ci sembrerà più sostenibile in termini di gusto e di sapore percepito.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

28 minuti ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

1 ora ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

4 ore ago