Come+eliminare+l%26%238217%3Bamaro+del+radicchio%2C+%C3%A8+molto+facile
ricettasprint
/come-eliminare-lamaro-del-radicchio-e-molto-facile/amp/
News

Come eliminare l’amaro del radicchio, è molto facile

I suggerimenti giusti da seguire sul come eliminare l’amaro del radicchio e rendere ogni piatto che ne prevede l’uso più saporito.

Del radicchio fresco (Ricettasprint.it)

Come eliminare l’amaro del radicchio, una mossa che è alquanto facile da applicare in cucina nel corso della preparazione di una insalata o di un qualsiasi altro piatto che presupponga l’utilizzo di questo ortaggio.

Il radicchio può comportare un retrogusto amaro anche invasivo a volte. E quindi non gradevole a tutti. Lo si dovrebbe mangiare però prima di tutto per le sue proprietà depurative, diuretiche e per l’elevato contenuto di acqua.

Ed eliminare l’amaro del radicchio in realtà non è possibile, ma è possibile invece attenuare questa componente relativa al suo sapore. Bisogna seguire una procedura decisamente semplice per riuscire in ciò.

Ed una volta che avremo appreso come si fa, ogni nuova preparazione finirà con il piacerci di più.

Come eliminare l’amaro del radicchio, i diversi modi in cui possiamo procedere

Del radicchio in pentola (Ricettasprint.it)

Per centrare il nostro obiettivo non dovremo fare altro che, molto semplicemente, ricoprire l’insalata a base di radicchio con del succo di limone o con dell’aceto. Invece se siamo alle prese con un primo piatto che presupponga anche un qualche tipo di cottura dovremo far sbollentare le foglie di radicchio in acqua bollente per pochissimi istanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il panettone dello chef è veramente suo? C’è qualcosa che non va

Pure gli accompagnamenti accuratamente studiati giocano in nostro favore. Avvolgiamo un formaggio fresco cremoso in una foglia di radicchio, a mo’ di involtino. L’amaro non si sentirà quasi. Come accompagnamento ci sono anche la melagrana e l’aceto balsamico, consigliatissimi.

Questa sensazione effettiva di amaro trae origine dalla presenza dell’acido cicorico, che tra l’altro si trova anche in altri tipi di ortaggio, come la cicoria. Cosa facilmente intuibile dal nome.

Applicando questi semplici accorgimenti quindi tutto quanto ci sembrerà più sostenibile in termini di gusto e di sapore percepito.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

25 minuti ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

55 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

1 ora ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

2 ore ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

3 ore ago