In cucina non si butta mai davvero via niente e te lo dimostro preparando un fantastico fumetto di pesce senza spendere nulla: sarà la nostra salvezza
Le preparazioni di base in cucina funzionano sempre e molto spesso sono anche molto veloci da preparare. Come il fumetto di pesce, un brodo ricavato dagli scarti e che possiamo poi riutilizzare per cucinare risotti, paste o zuppe a base di pesce.
Partiamo dalla scelta del pesce. Vanno bene un po’ tutti, dalla spigola al branzino e spigola, sogliola e rombo, orata e ogni altro pesce con le carni non grasse. Quindi evitiamo sgombro, ma anche persico o salmone, che hanno un sapore troppo intenso.
Il fumetto di pesce in frigorifero dura al massimo due giorni dentro ad un contenitore ermetico. Ma l’idea vincente è congelarlo in comode vaschette e tenerlo in freezer per almeno due mesi.
Potremmo preparare il fumetto solo con il pesce, ma se aggiungiamo anche i crostacei diventerà più saporito. Tutto quello che puliamo, usiamolo per una bella zuppa tipo cacciucco e così sarà una doppia festa.
Ingredienti:
Partiamo pulendo il pesce sfilettandolo con un coltello molto affilato. A noi servono le lische e le teste, il resto lo cucineremo a parte. Poi dai crostacei ricaviamo le teste e le chele e mettiamo da parte pure queste.
Laviamo bene tutti gli scarti, poi peliamo e tritiamo finalmente le due cipolle bianche, peliamo e tagliamo anche le carote e il gambo di sedano dopo aver tolto i filamenti. Tagliamo anche questi a dadini e mettiamo da parte.
Prendiamo un tegame antiaderente con i bordi alti e versiamo 6 cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando comincia a scaldarsi, aggiungiamo tutte le verdure che abbiamo lavorato in precedenza e lasciamo rosolare per 5 minuti a fiamma moderata.
Quindi aggiungiamo tutti gli scarti del pesce e dei crostacei. Cuociamo per 3-4 minuti mescolando spesso, per non farlo attaccare. Poi sfumiamo con il vino bianco e quando l’alcol è evaporato aggiungiamo acqua calda sufficiente a ricoprire completamente tutti gli ingredienti nel tegame.
Dopo 10 minuti uniamo anche il prezzemolo insieme ai gambi, un pizzico di sale grosso e del pepe in grani. Cuociamo a fiamma bassa per almeno 50 minuti ricordandoci in cottura di fare come con un normale brodo di carne: ogni tanto passiamo la schiumarola per eliminare la schiuma che affiorerà in superficie.
Quando il fumetto di pesce è pronto diventerà di un bel colore giallo scuro. Ultimo passaggio: filtriamolo tutto con un colino in una ciotola, aspettiamo che sia completamente raffreddato e poi lo versiamo nelle vaschette del ghiaccio per congelarlo. Semplice e pratico, ecco il nostro fumetto pronto per ogni occasione
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…