Come+fare+la+pasta+del+maresciallo+con+pochissimi+ingredienti%2C+stupirai+tutti
ricettasprint
/come-fare-la-pasta-del-maresciallo-con-pochissimi-ingredienti-stupirai-tutti/amp/
Primo piatto

Come fare la pasta del maresciallo con pochissimi ingredienti, stupirai tutti

Come fare la pasta del maresciallo con pochissimi ingredienti, stupirai tutti e ti assicuro che il risultato sarà meglio di quello sperato.

La pasta del maresciallo è un primo piatt0o che si prepara in pochissimo tempo, tempo stimato 10 minuti e mentre la pasta cuoce in acqua bollente e salata, prepareremo il sugo che davvero è semplicissimo. Composto da ingredienti semplici che troviamo facilmente già nel nostro frigorifero o in dispensa. La pasta è preferibile utilizzare quella corta come ziti, penne rigate o anche rigatoni.

pasta del maresciallo

Io preferisco la pasta rigata magari trafilata al bronzo in modo che il condimento si attecchisce meglio alla stessa regalando un piacere unico. La particolarità di questa ricetta sta nel connubio cremoso che ne verrà fuori tra la passata di pomodoro e la panna fresca liquida, un abbraccio perfetto arricchito dal gusto più deciso della pancetta soprattutto se useremo quella affumicata.

Pasta del maresciallo

Ecco a voi la pasta del maresciallo, un primo piatto che vede cipolla, pomodoro pancetta e tanto amore per la cucina. Ingredienti per 4 persone.

Ingredienti

400 g Pasta

1 Cipolla
500 ml Passata di pomodoro
Olio extravergine d’oliva
200 g Pancetta dolce o affumicata
200 ml Panna fresca liquida
Prezzemolo (facoltativo)

Come fare la pasta del maresciallo con pochissimi ingredienti, stupirai tutti. Procedimento

questo primo si cuoce velocemente e per questo possiamo dire che impiegheremo il tempo di cottura della pasta. Pertanto mettere a cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata e proceder per il tempo indicato sulla confezione. Prendiamo una padella antiaderente, intanto, e tritate la cipolla finemente per farla poi appassire padella con un filo di olio extravergine di oliva. Prendere la pancetta a dadini e aggiungiamola alla cipolla e cuociamo per qualche minuto.

leggi anche:Pasta funghi e besciamella inforna e servi fumante, che spettacolo!

Come fare la pasta del maresciallo

Quando saranno trascorsi circa 4 o 5 minuti, uniamo alla pancetta ed alla cipolla la passata di pomodoro. Proseguite la cottura per 10 minuti ancora e poi aggiungete la panna fresca liquida e mescolare per bene il tutto. Scolare la pasta  al dente ed aggiungerla alla padella con il condimento. Amalgamate e fate rapprendere a fuoco lento per qualche istante. Spolverare con una manciata di prezzemolo tritato se gradite e servite calda.

leggi anche:Pasta salsiccia e zafferano, oggi il pranzo si supera con tutto: sedetevi e gustate!

leggi anche:Pasta piselli e salsiccia: non è una boscaiola ma molto di più, ho aggiunto il pomodoretto

panna

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Radicchio superstar, quando prepari uno sformato così ma chi si tira indietro

Il radicchio vale molto più delle classiche insalate e risotti, provalo in uno sformato che…

33 minuti ago
  • News

Ti riduci sempre all’ultimo, inizia adesso e saranno perfetti e brillanti per Natale

Come ogni anni ti riduci sempre all'ultimo, inizia adesso a lavare piatti e bicchieri per…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese 4 Ristoranti shock, tutto a rischio: “Può fallire…”

Alessandro Borghese finisce di nuovo nel mirino dei media, questa volta per via di alcune…

4 ore ago
  • News

Paura a tavola: richiamato pesto per presenza di vetro, i lotti a rischio

La situazione che riguarda il rischio molto alto segnalato dalle autorità preposte, che cosa c'è…

5 ore ago
  • Contorno

Con quello che avevo nel cassetto delle verdure ho fatto un contorno irresistibile

Verdure in padella, non ho comprato nulla, ma semplicemente ho aperto il cassetto del frigo…

6 ore ago
  • Primo piatto

Aggiungo speck e salvia ai ravioli fatti in casa: ho sperimentato una ricetta per Natale

Ho fatto de ravioli fatti in casa li ho conditi con speck e salvia, che…

7 ore ago