Come+fare+la+pasta+frolla+per+la+pastiera+napoletana%2C+la+ricetta+che+si+prepara+dal+sola+praticamente
ricettasprint
/come-fare-la-pasta-frolla-per-la-pastiera-napoletana-la-ricetta-che-si-prepara-dal-sola-praticamente/amp/

Come fare la pasta frolla per la pastiera napoletana, la ricetta che si prepara dal sola praticamente

Come fare la frolla per la pastiera napoletana bella domanda? Vi sembra una frolla normale, non si usa il lievito, zero margarine o olii vari, solo burro del buon burro e per il ripieno poi ne parliamo un altra volta.

La frolla della pastiera sa di limone, dovete utilizzare la scorsa del limone, non troppa ovviamente ma dovete mettercela, io ci metto anche una bustina di vanillina, ma nessuno lo fa e per concludere il segreto per una buona frolla è quello di non lavorarla troppo, con il calore della mani l’impasto si rovina.

Pasta frolla per la Pastiera – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Lavandino della cucina sempre osceno: puliscilo con meno di 2 euro

Comunque  procediamo a alla lista della spesa da fare e poi passiamo al procedimento.

Lista della spesa:

500 g di farina 00

200 g di burro buono

3 tuorli

1 uovo intero

220 g di zucchero semolato

La scorsa di limone

Una bustina di vanillina

E una puntina di sale.

Pasta frolla per la Pastiera – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Hai mai provato a fare un dolce con i cannelloni? Si, proprio la pasta! Vedrai che bomba di goduria

Procedimento per la pasta frolla friabile

La prima cosa da fare per un ottima riuscita di questo impasto, che tutti gli ingredienti sopratutto quelli da frigo dovranno stare tutti fuor dal frigo, il burro in special modo, perché per un buon impasto gli  ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente.

Ci siamo procediamo ad assemblare tutti gli ingredienti, mettetevi comodi su un piano da lavoro, fate una fontana con la farina, al centro mettete le uova, lo zucchero, il pizzico di sale, la scorsa del limone possibilmente non trattato e ben lavato, la vanillina e con una forchetta piano piano raccogliete tutti gli ingredienti, fate assorbire tutta la farina e passate ad impastare con le mani.

Ottenete una bella palla dalla consistenza liscia che non appiccica. Prendete della pellicola per alimenti, foderata la pasta di frolla e mettete in frigo per 20 minuti prima del suo utilizzo.

Pasta frolla per la Pastiera – RicettaSprint

Pronti per la pastiera, prendete l’impasto dal frigo disfatelo della pellicola tagliatene un pezzo e sullo stampo della pastiera, che prima avrete imburrato per bene, stendete l’impasto con le mani anche lungo tutti i bordi.

Ora non vi resta che riempire lo stampo con il preparato della pastiera, ma questo ve lo racconto un altra volta.

P.S. potete utilizzare questa pasta frolla anche per fare crostate alla frutta, con la crema, per la torta della nonna e se proprio volete esagerare potete fare anche dei biscotti sottili ma molto friabili, chiaro non cresceranno non avendo il lievito ma saranno altrettanto buoni.

LEGGI ANCHE -> Crepes con meno di 100 calorie: le farcisci come vuoi e le mangi senza sensi di colpa

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago