Come+fare+una+pastella+con+le+bolle+super+croccante+%7C+FOTO
ricettasprint
/come-fare-pastella-bolle-super-croccante/amp/
News

Come fare una pastella con le bolle super croccante | FOTO

Cosa c’è di più buono di una bella pastella con le bolle e che ad ogni morso fa sentire tutta la sua croccantezza? Vediamo come si prepara.

Pastella con le bolle la ricetta infallibile Foto dal web

Cosa c’è di meglio che mettere su una pastella per potere poi preparare qualche buon manicaretto? Meglio ancora se poi ci riesce con le bolle e bella croccante. Una cosa che necessita però di una certa quale metodologia. Ecco quindi una ricetta perfetta per andare a bersaglio.

Vediamo in che modo si prepara una pastella con le bolle, di quelle da leccarsi i baffi. Cominciamo con la lista degli ingredienti.

  • 100 g farina 00
  • 100 ml acqua gassata (freddissima)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale

Pastella con le bolle super croccante, la preparazione

Per preparare la vostra pastella con le bolle mescolate insieme in una ciotola la farina ed il sale, creando un buco giusto al centro. Qui, al suo interno, va messo l’olio extravergine di oliva. Girate tutto quanto, con una frusta o con una forchetta, versando l’acqua frizzante, che deve essere molto fredda ed appena tolta dal frigorifero.

Mescolate molto velocemente fino a quando non ne verrà fuori una pastella per l’appunto, che dovrà essere liscia ed anche densa il giusto. Quindi né troppo liquida né troppo solida, perché questo rischierà poi di pregiudicare il risultato finale dopo la frittura.

Leggi anche: Non tutti sanno come pulire i calamari per avere una frittura perfetta

Si consiglia di impiegare dell’olio di semi di arachidi per questo procedimento, davvero l’ideale per friggere i cibi preposti, ad una temperatura che dovrà essere compresa tra i 160 ed i 180°.

Leggi anche: Per la frittura di Natale altro che calamari e pescetti preparate questa bontà

Leggi anche: Il segreto per una buona frittura non è la pastella | c’è altro da sapere

Potrete poi conservare la vostra pastella con le bolle in frigorifero per i successivi tre giorni dopo la preparazione, qualora dovesse avanzarvene. Basterà unire dell’altra acqua e mescolare ancora.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Croccante e genuina la mia schiacciata di verdure è super wow

Croccante e genuina la mia schiacciata di verdure è super wow. Si prepara in pochissimo…

4 ore ago
  • News

Lo spuntino che fortifica memoria e processi cognitivi, fallo diventare un’abitudine

Mangiare uno specifico alimento fa benissimo al cervello, il benessere della tua mente deriva da…

6 ore ago
  • Dolci

Questa torta la faceva già mia nonna 50 anni fa, io però ho aggiunto un ingrediente speciale

La cucina italiana negli anni è cambiata, e gran parte del merito va alle nostre…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Niente zuppa con la mia verza, faccio degli involtini: il ripieno è una sorpresa

Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…

10 ore ago
  • Dolci

Frutta secca nella crostata, se l’avessi scoperto prima: ora so che è buonissima

Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…

12 ore ago