Vediamo in che modo realizzare uno strepitoso ragù dal cotechino avanzato a Capodanno. La ricetta è semplice e richiede ingredienti economici.
Cotechino avanzato, come fare per reimpiegarlo in cucina? Come accade con diversi altri alimenti, anche in questo caso abbiamo la possibilità di riciclare tutto quanto ed evitare il peccato mortale di buttare via del cibo. Una cosa che, per quanto inaudita, alcuni fanno.
Il cotechino avanzato, al pari delle lenticchie, è quasi un appuntamento fisso ad ogni inizio anno. C’è chi lo prepara perché come la credenza popolare suggerisce, porterebbe bene. Merito della forma del cotechino che ricorda quella della cornucopia, lo strumento della Dea Bendata dalla quale fuoriescono monete all’infinito. Monete che, a loro volta, sono rappresentate dalle lenticchie.
Che sia vero oppure no, di cotechino avanzato alla fine ce ne ritroviamo spesso e volentieri un bel pò. E allora riutilizziamolo per preparare un buonissimo ragù da accompagnare a quel che vogliamo.
Vediamo cosa ci serve:
Preparazione: 15 min
Cottura: 40 min
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare il ragù dal nostro cotechino avanzato anzitutto mettete quest’ultimo a sbollentare per qualche istante. Poi eliminate il budello e tagliate tutto quanto a pezzetti piccoli, meglio se a cubetti. Quindi prepariamo il necessario per un soffritto, ovvero i tradizionali carota, cipolla e sedano.
Scaldiamo in un a padella antiaderente od in una pentola capiente dell’olio extravergine d’oliva, assieme a del peperoncino e ad un aglio sbucciato interno. Uniamo anche il rosmarino per dare una maggiore consistenza all’aroma. Dopo nemmeno 5′, in cui avremo mescolato tutto quanto, aggiungiamo pure il cotechino.
Facciamo cuocere a fiamma alta ed uniamo carota, cipolla e sedano. Lasciate rosolare ancora per un 5′ circa e sfumate con del vino rosso, quindi fate evaporare e ricoprite tutto con la passata di pomodoro. Qui ora il livello del fuoco va abbassato, quindi mescolate tutto quanto ed eliminate l’aglio.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cosa fare delle lenticchie dopo Capodanno? Quante buonissime ricette
Ricoprite con un coperchio e lasciate a cuocere per mezzora. A questo punto il ragù sarà pronto, e dovrà risultare alquanto denso. Questo garantirà un sapore straordinario. Siete quindi pronti per preparare la pasta che avete scelto da far condire con il vostro ragù.
Leggi anche: Frutta secca | l’alleata che non deve mai mancare nelle feste e non solo
Leggi anche: Come rimettersi in forma dopo le abbuffate delle feste, ecco i consigli utili
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…