La Farinata ligure è favolosa! Facile e veloce, cotta sul fornello è ancora più buona. Servitela con un contorno di insalata mista e la cena è subito pronta.
La Farinata ligure è strepitosa! Saporita e invitante, è il piatto leggero estivo che piace moltissimo anche ai bambini. Priva di glutine, sazia senza appesantire.
Stiamo parlano di una sfizioneria salata fatta con soli 4 ingredienti, e tutti a costo molto basso. Leggera e gustosa, è ottima anche usata per farcire una focaccia e gustarla il sabato sera in alternativa alla solita pizza.
La Farinata ligure è buonissima! Pronta in pochi e semplicissimi passaggi, tutti la possono preparare: anche chi non è molto esperto in cucina. Si tratta di una prelibatezza che mette appetito appena la vedi.
Questa è la ricetta estiva di questa preparazione che potrete cuocere in padella invece che in forno, come in inverno. Profumatela con la vostra erba aromatica preferita, e il risultato è semplicemente irresistibile!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Mettete la farina di ceci in un ciotola e unite l’acqua. Usando una frusta mescolate con cura per avere una pastella uniforme e unite un pizzico di sale, pepe e l’olio. Mischiate gli ingredienti con cura e fate riposare la pastella per 1 h in frigo.
Leggi anche: Insalata di orzo con gamberi: il pranzo leggero e salutare perfetto nelle giornate afose
Leggi anche: Sbriciolata croccante pere e cioccolato fondente, un dolce classico con un abbinamento incredibile
Leggi anche: Schiacciata alla siciliana per il pranzo al sacco dell’estate
Trascorso il tempo necessario, versate metà pastella in una padella antiaderente di diametro 20 cm con un cucchiaio di olio caldo. Cuocete per 10 minuti, rivoltando la farinata a metà cottura. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti e servite la farinata calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…