Quanti+chili+si+perdono+con+la+Dieta+dell%26%238217%3BInsalata%3F
ricettasprint
/come-funziona-dieta-insalata-utilissima/amp/
Diete

Quanti chili si perdono con la Dieta dell’Insalata?

Quanti chili si perdono con la Dieta dell’Insalata ed in che modo va messa in atto. I consigli giusti da seguire.

La Dieta dell’Insalata, un metodo light per perdere 2 kg a settimana contrastando efficacemente il senso di fame. Si tratta di un regime alimentare molto semplice da seguire, al contrario di quanto si possa pensare.

Una donna mentre mangia insalata (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Naturalmente tutto poggia sulle verdure. Parliamo di lattuga, carote, peperoni, cetrioli, pomodori, scarola, spinaci, cicoria e molte altre ancora. Tutti alimenti che, se ben integrati tra loro, ci permetteranno di saziarci e di nutrirci nel migliore dei modi. Il tutto perdendo peso senza alcun contraccolpo.

La Dieta dell’Insalata contempla anche l’assunzione di yogurt, alcuni cereali e l’olio extravergine d’oliva. Come principio base va seguita la regola per la quale si deve mangiare una insalata mista prima di ogni pasto principale.

Proprio per saziarci ed impedirci di esagerare. Inoltre vanno bevuti almeno 2 litri di acqua al giorno, si anche agli infusi. Diminuite l’assunzione di sale e zucchero ed eliminate del tutto gli alcolici. Non saltate la colazione e mai una volta nemmeno uno dei pasti principali.

Dieta dell’Insalata, il menu tipo della settimana

A colazione: caffè con latte scremato, frutta, una fetta di pane integrale tostato, oppure uno yogurt scremato, una porzione di frutta, una fetta di pane integrale tostato.

Una donna che mangia dell’insalata (Foto Canva – Ricettasprint.it)

LUNEDì
Pranzo: insalata di lattuga, pomodori, sedano e  carota grattugiata. Una porzione di pesce alla griglia, al forno o lesso. Un cachi.

Cena: insalata di lattuga, pomodori, tonno, olive nere, cipolla e cetrioli oppure insalata di ananas naturale con prosciutto cotto.

MARTEDì
Pranzo: insalata a base di lattuga, pomodoro, sedano e carota. Un filetto di vitella cotto alla griglia. Uno yogurt scremato.
Cena; insalata di fagiolini, polpa di granchio e pomodoro oppure insalata di polpo cotto all’agrodolce con pomodoro, cipolla e peperone.

MERCOLEDì
Pranzo: insalata di lattuga, pomodoro, sedano e carota. Una porzione di frutti di mare alla griglia. Una pera.
Cena: insalata di lenticchie con tonno, cipolla, peperone e uovo sodo oppure insalata di patate lesse, tonno, gamberetti, pomodori, peperoni e cipolla.

A metà settimana

GIOVEDì
Pranzo: insalata di lattuga, pomodori, sedano e carota tagliata. Una porzione di pesce alla griglia, al forno o lesso. Un grappolino d’uva.
Cena: insalata di carciofi, asparagi, mais, pomodoro, cipolla, sedano, uovo sodo e tonno al naturale oppure insalata di cozze, gamberi, polpa di granchio, lattuga, pomodoro, cipolla e peperoni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Biscotti migliori | qual è la marca che contiene più pesticidi

VENERDì
Pranzo: insalata a base di lattuga, pomodoro, sedano e carota. Un filetto di vitella cotto alla griglia. Uno yogurt scremato.
Cena: insalata di pollo lesso, mela e ananas al naturale con salsa di yogurt scremato oppure insalata di pollo lesso, formaggio bianco, lattuga, pomodoro, cipolla, sedano, carota, olive e peperoni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arriva il gelato al gusto grillo | che sapore ha | ‘È buonissimo’

Cosa mangiare nel weekend

SABATO
Pranzo: insalata di lattuga, pomodoro, sedano e carota. Una porzione di frutti di mare alla griglia. Una mela.

Cena: insalata di patate lesse, tonno, polpa di granchio, pomodori, peperoni e cipolla oppure insalata di funghi champignon con gamberi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Quali alimenti devi mangiare se ti serve un boost di vitamina D?

DOMENICA
Pranzo: zuppa di verdure. Un piatto di pesce alla griglia, lesso o al forno. Una banana.
Cena: insalata di asparagi con gamberi oppure insalata di lattuga, pomodoro, tonno, olive nere, cipolla e cetriolo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

37 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago