Ti basteranno solo 10 minuti per una pasta con i broccoli con una cremina al Top, non preoccuparti non serve la panna e il formaggio cremoso, ti dico di cosa hai bisogno.
La pasta con i broccoli è tra i classici primi piatti che spesso prepariamo a casa, ma è arrivato il momento di prepararla in modo diverso, tutti gradiranno. Per poter preparare questo piatto super cremoso io uso il latte e burro e faccio la cremina non uso nessun formaggio cremoso e ne panna, ho sempre latte e burro in frigo.
Un mix di semplicissimi ingredienti che possono rendere speciale il pranzo, poi a finire aggiungo il formaggio Asiago a listarelle e devo dire che non resta neanche un po’ di crema nel piatto puliscono direttamente con il pane. Beh che dire mettiamoci all’opera subito!
Non è difficile la preparazione di questo piatto, mettiti all’opera e vedrai che successo, riceverai tantissimi complimenti.
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti o bucatini
Per poter preparare questa pasta cremosa con i broccoli, iniziamo a pulire i broccoli, li dividiamo in cimette, laviamo e trasferiamo in una pentola con acqua calda e lasciamoli ammorbidire un po’. Scoliamo i broccoli e teniamoli da parte.
Poi mettiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione poi versiamo gli spaghetti o altro dipende da quello che abbiamo scelto. Scoliamo al dente e teniamo da parte un po’ di acqua di cottura, potrebbe servirci per amalgamare il tutto.
Nel frattempo che cuoce la pasta possiamo mettere in un pentolino il latte e riscaldiamo e poi aggiungiamo il burro con un cucchiaio mescoliamo per bene così si scioglierà alla perfezione. Sarebbe consigliabile tirare dal frigo il burro almeno mezz’ora prima della preparazione.
Leggi anche: Ho preparato in 10 minuti la pasta con le vongole senza andare dal pescivendolo, non solo, ho fatto una cremina TOP
Leggi anche: Non ce ne sono di più leggere la mia puttanesca estiva batte tutte le ricette esistenti, va a ruba ogni volta
In una padella antiaderente mettiamo i broccoli, aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo soffriggere e poi aggiungiamo la cremina, amalgamiamo per bene, uniamo gli spaghetti. Aggiungiamo le mandorle tritate e la noce moscata. Serviamo nei piatti e distribuiamo il parmigiano reggiano grattugiato e il formaggio Asiago e gustiamo subito!
Buon Appetito!
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…