Come+non+fare+staccare+pi%C3%B9+la+panatura+dalla+tua+cotoletta%2C+cos%C3%AC+finalmente+sar%C3%A0+perfetta
ricettasprint
/come-non-fare-staccare-piu-la-panatura-dalla-tua-cotoletta-cosi-finalmente-sara-perfetta/amp/
News

Come non fare staccare più la panatura dalla tua cotoletta, così finalmente sarà perfetta

Avere delle cotolette perfette ma fatte in casa può rappresentare anche una bella sfida, soprattutto nel momento in cui dobbiamo fare in modo che la panatura non si stacchi dalla carne. 

Apparentemente preparare le cotolette, sia di carne che di polo, può essere la cosa più semplice che ci sia, eppure si tratta di un tipo di lavorazione soggetto a moltissime regole.

Infstti, dobbiamo stare davvero attenti alla lavorazione di questo piatto perché preparare le cotolette vuol dire seguire dei passaggi ben specifici ed evitare che durante la cottura si rovinino improvvisamente.

Come si preparano le cotolette?

Nel momento in cui parliamo di cotolette, dunque, facciamo riferimento alla lavorazione di un piatto che si può riferire a una pietanza a base di carne, di qualsiasi tipo, ma anche al pesce. Basti pensare a quelle a base di pesce spada che sono una vera e propria delizia per il palato sotto ogni punto di vista.

La preparazione di questo piatto, comunque sia, solitamente segue due step: carne bagnata nell’uovo e poi nella mollica. Solitamente sembrano sufficienti, ma può capitare che non lo sia e durante la cottura la panatura si stacchi inevitabilmente… come possiamo evitare che ciò capiti?

Solo così eviti che la panatura rimanga attaccata

Per mantenere una panatura perfetta, dunque, dobbiamo eseguire fin dall’inizio la classica ricetta senza scorciatoie, e quindi usare anche la farina. Gli step da seguire prevede il passaggio nella farina, poi nell’uovo e infine nella mollica, così che la nostra panatura sia già perfetta così. Per rafforzare questa lavorazione, poi, vi congeliamo di ritornare la carne dentro l’uovo e poi nella mollica, così da avere una doppia panatura.

Quando tutte le nostre cotolette saranno pronte, che queste siano di carne o di pesce, ti consiglio di mettere le su un vassoio che andrà riposto per almeno mezz’ora in frigorifero così che la panatura si rafforzi con le basse temperature dell’elettrodomestico.

LEGGI ANCHE -> La mia pasta fresca è senza glutine, leggerissima e la faccio in 10 minuti

Trascorso il tempo necessario, dopo aver riscaldato anche l’olio per la cottura, facciamo friggere finché le nostre cotolette non saranno diventate perfettamente dorate e vedrete subito che la panatura sarà molto più che perfetta, senza staccarsi e non solo. Dopo la cottura, infatti, le cotolette saranno davvero croccanti e incantevoli, sicuramente le più buone che avrete mai mangiato!

LEGGI ANCHE -> Mia nonna siciliana mi ha spifferato la sua ricetta per l’insalata, lei usa anche le arance

LEGGI ANCHE -> Gli gnocchi ci preparo anche l’aperitivo, non immagini quanto diventano buoni e croccanti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

20 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago