Come+prendersi+cura+dei+taglieri+di+legno+per+averli+sempre+nuovi
ricettasprint
/come-prendersi-cura-dei-taglieri-di-legno-per-averli-sempre-nuovi/amp/
News

Come prendersi cura dei taglieri di legno per averli sempre nuovi

Se non sai come prenderti cura dei taglieri di legno è arrivato il momento di scoprirlo. Pochissimi e semplicissimi step per un risultato speciale.

I taglieri in legno sono utilissimi in cucina, ma come tutti sono a conoscenza non si possono conservare dopo l’utilizzo senza averli puliti per bene. Solitamente li uso anche come piatto da portata soprattutto quando devo servire salumi e formaggi.

Come prendersi cura dei taglieri di legno per averli sempre nuovi RIcettasprint

I taglieri in legno sono molto più caratteristici dei classici taglieri in plastica. La pulizia è importante, ma bisogna prestare attenzione, non si possono lavare i taglieri con prodotti troppo aggressivi, in lavastoviglie o tenerli in ammollo in acqua per molto tempo. Oggi noi siamo qui a suggerirti dei trucchi per pulirli bene co da conservarli a lungo, sembreranno appena comprati. Vediamo insieme come.

Come pulire i taglieri di legno dopo l’utilizzo

Non è difficile prendersi cura dei taglieri di legno, sicuramente l’uso di detersivi troppo aggressivi, l’acqua con il passar del tempo possono solo rovinarli. Neanche in lavastoviglie si possono lavare l’alta temperatura rovinerebbe la qualità del legno. Sicuramente i taglieri di legno devono essere lavati dopo l’uso soprattutto se l’abbiamo utilizzati per tagliare aglio, cipolla o  verdure che liberano odori forti.

Lavare i taglieri di legno Ricettasprint

Ecco il manuale per prendersi cura dei taglieri di legno così da averli sempre nuovi, sembrano appena comprati. Se non possiamo mettere i taglieri di legno in lavastoviglie e neanche in ammollo nella bacinella con acqua per molto tempo, ecco come procedere.

Passiamo con un panno in microfibra imbevuto di acqua, poi versiamo un cucchiaino di bicarbonato direttamente sul tagliere e aggiungiamo poco aceto. In questo modo l’aceto eliminerà eventuali odori sgradevoli ed igienizzerà bene. Se saranno presenti delle macchie queste si elimineranno per bene. Strofiniamo con una spugnetta dopo aver distribuito il sale grosso su tutta la superfice del tagliere. Sciacquiamo con acqua calda, ma velocemente, lasciamo asciugare fino al giorno seguente.

Leggi anche: Spray multiuso fai da te per pulire casa: puoi dire basta a tutti quei flaconi di detersivi nel mobile!

Come conservarli

Dopo il tempo di asciugatura possiamo mettere su un pannetto l’olio di semi, passiamo su entrambe le superfici senza tralasciare nulla, neanche gli angoli. L’olio deve essere distribuito in modo uniforme, il legno necessita di idratazione, quindi questo step non può essere tralasciato.

Leggi anche: Sai quando devi sostituire la spugna per i piatti? I trucchi che ti aiuteranno ed eviterai problemi per la tua salute

Leggi anche: Macchie di sudore sulle federe dei cuscini? Rimedia così e senza sgrassatore!

Poi lasciamo asciugare bene i taglieri prima di metterli al proprio posto. L’olio non fa altro che nutrire il legno. Ricorda che i taglieri non durano a lungo, quindi è importante capire quando vanno cestinati. Se si notano dei tagli profondi sulla superficie è arrivato il momento di fare nuovi acquisti.

Pulire bene i taglieri di legno con acqua e aceto Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Non lo sapevi? Ti spiego come fare

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…

5 minuti ago
  • News

Come sostituire il barbecue a Ferragosto, se è vietato o non ce l’hai usa queste alternative e sarà come averlo

Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…

34 minuti ago
  • Ricette Regionali

Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina

Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…

1 ora ago
  • Primo piatto

Aglio e olio alla carbonara: ci aggiungi il guanciale e un sacco di pepe, fai scintille stasera a cena

Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…

2 ore ago
  • Dolci

Rose dolci per dessert: le prepari con solo 2 ingredienti, anzi 3 se le vuoi ancora più dolci

Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…

2 ore ago
  • Dolci

Questo gelato alla siciliana è il massimo, ti costa meno che al bar e lo fai pure senza gelatiera! Stasera fari un figurone

Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…

3 ore ago