Se vuoi preparare a casa i succhi di frutta in tutta sicurezza quello che devi fare è seguire ricetta e consigli, saranno preziosi.
Oggi ti voglio dare dei consigli su come preparare a casa i succhi di frutta in tutta sicurezza, solo bevande fresche, naturali e dissetanti che servire a colazione, a merenda o quando ne hai bisogno.

In pochissimi minuti e con pochissimi ingredienti potrai anche tu preparare i succhi di frutta a casa e farli gustare a tutta la famiglia. Con la mia ricetta non potrai che preparare dei succhi genuini, salutari e che mettono d’accordo tutti.
Succo di frutta fatto in casa: ricetta perfetta
Preparare dei gustosi succhi di frutta in casa sarà un gioco da ragazzi, puoi farlo anche quando hai pochissimo tempo, la ricetta è più semplice di quello che pensi. Ovviamente per un risultato impeccabile è preferibile preparare il succo di frutta con la frutta fresca di stagione. Per il succo di mela servono:
- 500 g di mele
- 60 ml di succo di limone
- 600 ml di acqua
- 100 g di zucchero semolato
Procedimento: lavare le mele, asciugarle, sbucciarle e rimuovere torsolo e semini, teniamo da parte. In una casseruola mettere lo zucchero unire l’acqua bollente, mescolare e lasciare sciogliere lo zucchero per bene. Dopo 10 minuti uniamo le mele, il succo di limone e facciamo cuocere per 8 minuti. Spegniamo e frulliamo con l’ausilio di un frullatore ad immersione, adesso si che è pronto il succo. Possiamo conservare in una bottiglia di vetro, teniamo in frigo per una settimana.
Nel caso di spremuta d’arancia si può usare lo spremiagrumi manuale o quello elettrico, tagliare le arance dopo averle lavate, usare un coltello a lama liscia e fare un taglio netto. Evitare di buttare le bucce d’arancia perché si possono riutilizzare, possiamo anche essiccare e usare come decorazioni. A differenza degli altri succhi di frutta la spremuta d’arancia va bevuta appena pronta così non si azzera la vitamina C in seguito al processo di ossidazione.
Consigli da non perdere
Quando si preparano altri succhi di frutta come alla pesca, all’albicocca r avere una consistenza più liquida, invece, consigliamo di usare un colino per filtrare il composto. Come anticipato il succo di frutta si può conservare per alcuni giorni in frigo, ma se si vuole aumentare la durata di conservazione procedere così.
Mettiamo le bottiglie con il succo a bollire a bagnomaria per almeno 30 minuti. Il succo di frutta si può conservare per un anno in dispensa. Apporre l’etichetta con la data di confezionamento.






