Come+pulire+bene+la+moka%3A+%C3%A8+arrivato+il+momento+di+saperlo
ricettasprint
/come-pulire-bene-la-moka-trucchi/amp/
News

Come pulire bene la moka: è arrivato il momento di saperlo

Come pulire la moka in poche mosse e senza stress? Ecco i nostri infallibili trucchi che ti salveranno in calcio d’angolo.

È arrivato il momento di sapere come pulire bene la moka, solo così riusciremo nell’intento garantendo allo stesso tempo la preparazione di un buon caffè. Non è un’impresa ardua, ma ti possiamo garantire che il risultato è davvero sorprendente, basta davvero poco.

Come pulire bene la moka è arrivato il momento di saperlo Ricettasprint

Ci sono dei pareri discordanti a riguardo, c’è chi dice che non va lavata con i detergenti chi dice si , in verità ho sempre seguito i consigli della mia nonna e mi sono sempre trovata bene. Motivo per cui oggi voglio svelarti dei trucchi infallibili per poterla pulire bene in poco tempo e senza stress con un risultato speciale.

Pulire la moka senza stress e in poco tempo!

La moka deve essere pulita per bene, solo così potremmo preparare un caffè alla perfezione, con un sapore e un aroma speciale. Si trova sempre un motivo per bere il caffè, solitamente si inizia già al mattino a colazione, piuttosto che a metà mattinata, ma anche dopo i pasti.

Pulire la moka senza stress e in poco tempo! Ricettasprint

La caffettiera deve essere lavata correttamente, non solo la parte esterna, ma anche le parti interne. In questo modo non si perderà il gusto e l’aroma del caffè, col passar del tempo si accumula lo sporco che va eliminato.

Leggi anche: Asciugamani e accappatoi hanno perso morbidezza? Con questi trucchi torneranno sofficissimi

La moka deve essere lavata spesso, in verità dopo ogni utilizzo, poi una volta a settimana si dovrebbe ricorrere ad una pulizia più specifica. Iniziamo col dire che la moka deve essere pulita non solo esternamente, ma anche le parti interne vanno pulite. Immergiamola in una bacinella con acqua calda e un pochino di aceto di vino bianco, questo sarà il nostro alleato.

L’aceto agisce come disincrostante e rimuove il calcare puliamo con una spugna morbida, insistiamo nella zona sotto stante dopo è a contatto con la fiamma, solitamente è più annerita. Se non va via il nero, possiamo aggiungere poco bicarbonato.

Leggi anche: Non serve lo sgrassatore! Risparmia soldi e tempo e la cappa brillerà come non mai!

Passiamo alle parti interne, il filtro, il serbatoio devono essere puliti. Smontiamo la caffettiera e mettiamo in una bacinella con acqua bollente e aceto e lasciamo in ammollo per mezz’ora poi procediamo al risciacquo sotto acqua corrente.

Leggi anche: Come pulire correttamente i contenitori di plastica senza spendere un euro e affaticarti troppo

Se noti che i fori del filtro sono otturati, si può procedere con uno spillo e ago e si liberano dal calcare. Il serbatoio si può pulire così. Si riempie con acqua e aceto in parti uguali, si chiede la moka e si mette sul fuoco. Dopo che la miscela sarà fuoriuscita spegniamo e facciamo due “caffè a vuoto”, mettiamo poco caffè in polvere. Poi dopo si può procedere ad utilizzare la caffettiera.

La guarnizione in gomma si pulisce con acqua e aceto, ma si consiglia di sostituirla quando si rovina.

Quello che non devi mai fare!

Non si consiglia di lavare la moka con il detersivo per piatti o altri prodotti troppo aggressivi o che possano lasciare odori sgradevoli. Il risultato sarebbe un caffè dal retrogusto poco gradito. Dopo ogni lavaggio, come indicato sopra ricorda di non posare mai la moka senza averla asciugata, si potrebbe formare la muffa.

Sarebbe preferibile lasciarla nello scolapiatti aperta dopo averla asciugata.

Aceto e acqua per pulire la moka Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

36 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago