Come+pulire+i+calamari+%7C+Metodo+facile+e+ricette+pi%C3%B9+veloci
ricettasprint
/come-pulire-i-calamari-metodo-ricette/amp/
Secondo piatto

Come pulire i calamari | Metodo facile e ricette più veloci

Come pulire i calamari, il metodo e le ricette più facili e veloci – ricettasprint.it

I calamari sono molluschi assolutamente squisiti, che si prestano a numerose ricette. Ottimi per un sugo di pesce, per una frittura mista, ripieni al forno o semplici in padella: sempre gustosi! Vi illustriamo oggi il nostro metodo facilissimo per pulirli passo dopo passo.

Come pulire i calamari, il metodo più facile e veloce

Per iniziare questa operazione munitevi di un coltellino o una forbice. Prendete ogni calamaro e sciacquatelo velocemente sotto l’acqua corrente. Posizionatelo su un tagliare ed afferrate le due estremità: delicatamente sfilate i tentacoli dal resto.

Staccate i tentacoli

Fatto ciò eliminate le interiora. Rimuovete becco ed occhi con la punta di un coltellino o con la forbice. Il becco è quella parte dura al centro dei tentacoli. Sciacquate poi sotto l’acqua corrente per rimuovere i residui e mettete da parte.

Rimuovere le interiora

Eseguite lo stesso procedimento rimuovendo le parti di scarto dall’interno della sacca, l’osso (una sorta di lisca dura semitrasparente) e la pelle esterna, poi sciacquate bene.

Eliminate i residui dalla sacca

Fatto ciò il vostro calamaro sarà pronto per essere tagliato e preparato per la cottura scelta. Ad anelli oppure intero per essere farcito, sono tante le ricette da creare con questo mollusco: vi suggeriamo di seguito qualche stuzzicante idea da copiare per i vostri menù!

Le migliori ricette sprint con i calamari

Un suggerimento per un primo delizioso e raffinato, ma assolutamente semplice da realizzare è il risotto ai calamari e limone, dal profumo ineguagliabile! Un’alternativa altrettanti facile è la pasta con i calamari al sugo, un classico della cucina a base di mare.

risotto ai calamari e limone – ricettasprint.it

Tra i secondi spiccano i calamari ripieni all’Amalfitana, un piatto particolare e prelibato con ingredienti mediterranei. Oppure se cercate qualcosa di più semplice, provate i calamari alla griglia morbidi, una pietanza delicata e dal sapore sorprendente. Che dire dei calamari gratinati al forno? La croccantezza della frittura, ma con leggerezza!

Calamari Ripieni all’Amalfitana – FOTO: ricettsprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

3 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

4 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

6 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

7 ore ago