La friggitrice ad aria è diventata in poco tempo uno degli elettrodomestici più amati in cucina. Leggera, veloce, versatile e soprattutto “light”, permette di preparare piatti croccanti con pochissimo olio. Ma come ogni alleato in cucina, anche lei ha bisogno di cure.

Pulire nel modo giusto la friggitrice ad aria non è solo una questione estetica: è fondamentale per farla durare a lungo e per cucinare in modo igienico.

Friggitrice ad aria la guida per pulirla - RicettaSprint
Friggitrice ad aria la guida per pulirla – RicettaSprint

Eppure, non tutti sanno davvero come pulire correttamente una friggitrice ad aria. C’è chi si limita a passarla con un panno, chi la immerge in acqua (errore!), e chi pensa che basti svuotarla dalle briciole. In realtà, la manutenzione è molto semplice, ma va fatta con attenzione. Ecco tutto quello che dovresti sapere per prendertene cura al meglio.

Friggitrice ad aria come pulirla: cosa fare dopo ogni utilizzo

Dopo ogni utilizzo, è importante aspettare che la friggitrice si raffreddi completamente. Mai iniziare la pulizia quando l’apparecchio è ancora caldo. Una volta fredda, si può rimuovere il cestello e l’eventuale vassoio raccogli-briciole. Questi componenti sono spesso antiaderenti, quindi è sufficiente lavarli con acqua tiepida e un detergente neutro, utilizzando una spugna morbida per non graffiare la superficie.

Friggitrice ad aria la guida per pulirla - RicettaSprint
Friggitrice ad aria la guida per pulirla – RicettaSprint

Evita detersivi aggressivi, pagliette metalliche o spugne abrasive: rovinano il rivestimento e accorciano la vita del cestello. Se ci sono incrostazioni ostinate, puoi lasciarli in ammollo per una decina di minuti in acqua calda con un cucchiaio di bicarbonato o con un po’ di aceto bianco, due rimedi naturali efficaci e delicati.

Ogni tanto… una pulizia profonda

Per quanto riguarda la parte interna della friggitrice, cioè il vano in cui si inserisce il cestello, è sufficiente passare un panno morbido o una spugna inumidita con acqua e poco sapone. Attenzione: non usare troppa acqua e soprattutto non immergere mai il corpo macchina sotto il rubinetto o nella lavastoviglie.

La resistenza, spesso trascurata, può accumulare schizzi e residui grassi. Puoi pulirla con un panno umido o con uno spazzolino morbido (tipo quello da denti) imbevuto in una soluzione di acqua e aceto. Bastano pochi minuti per rimuovere tutto lo sporco in modo delicato.

Friggitrice ad aria la guida per pulirla - RicettaSprint
Friggitrice ad aria la guida per pulirla – RicettaSprint

Se usi la friggitrice ad aria molto spesso, almeno una volta al mese dedica qualche minuto in più per una pulizia completa. Smonta tutte le parti estraibili, lavale bene, e controlla anche le fessure e la ventola, dove potrebbero accumularsi residui di cibo o grasso. In commercio esistono anche spray sgrassanti naturali pensati proprio per la pulizia di elettrodomestici da cucina.