Come+rendere+un+cavolfiore+un+piatto+portante+della+tavola%2C+basta+metterlo+al+forno+cos%C3%AC
ricettasprint
/come-rendere-un-cavolfiore-un-piatto-portante-della-tavola-basta-metterlo-al-forno-cosi/amp/

Come rendere un cavolfiore un piatto portante della tavola, basta metterlo al forno così

Come rendere un cavolfiore un piatto portante della tavola, basta metterlo al forno così e ne verrà fuori un capolavoro.

Che piaccia oppure no, il cavolfiore è uno di quegli alimenti che se prepararti nel giuso modo, non lasciano spazio a supposizioni. E’ buono e basta! Il cavolfiore di oggi vede la sua destinazione in forno, ricoperto di una deliziosa crosticina a gratin, con un cuore filante e morbido grazie all’utilizzo della mozzarella di bufala.

Come rendere un cavolfiore un piatto portante della tavola, basta metterlo al forno così

Abbiamo davvero bisogno di preparare qualcosa di buono ed vitante e al contempo genuino perchè nel tam tam quotidiano troppo spesso dimentichiamo di coccolarci sia con il buon sapore che con le giuste proprietà nutritive. Oggi possiamo pensare ad un buon pranzo e abbastanza veloce.

Cavolfiore un piatto portante della tavola

Cavolfiore, mozzarella di bufala e salsicce sbriciolate, un ménage a trois perfetto che si prepara in poco tempo. Costo? Abbastanza low.

Ingredienti

  • 3 salsicce
  • 500 gr di cavolfiore lessato
  • 150 g mozzarella di bufala
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero
  • pangrattato
  • parmigiano grattugiato

Come rendere un cavolfiore un piatto portante della tavola, basta metterlo al forno così. Procedimento

cavolfiore

Mai stato così semplice preparare un piatto a base di cavolfiore. Per prima cosa lo dobbiamo lavare per bene e poi dobbiamo tagliarlo in cimette. Prendiamo tegame e versiamo dentro l’olio dove andremo a loro volta a soffriggere le salsicce sbriciolate. Coperte da un coperchio cuociamo per qualche minuto. Intanto avremo messo a lessare in acqua salata il cavolfiore fatto a pezzetti e quando sarà lessato a puntino, lo aggiungeremo a tegame da forno, aggiungendo della mozzarella di bufala tagliata a fettine e una spolverata di pangrattato mescolato a parmigiano grattugiato.

leggi anche:Come fare di un cavolfiore croccantissimo contorno

Come rendere un cavolfiore un piatto portante della tavola

Gratinare nel forno a 180° fino a che nn vedremo in superfice la formazione della deliziosa crosticina che identifica la gratinatura ad hoc. Sforniamo, raffreddiamo ed ecco che questo tegame buonissimo sarà pronto da servire.

leggi anche:Un incredibile sformato di cavolfiore e prosciutto la cena stasera sorprenderà tutti

leggi anche:Cime fritte di cavolfiore, croccanti fuori e morbide dentro

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

5 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

5 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

7 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

7 ore ago