Come+riciclare+il+pur%C3%A8+di+patate%2C+la+ricetta+per+un+piatto+completo+con+un+solo+ingrediente+di+scarto
ricettasprint
/come-riciclare-il-pure-di-patate-la-ricetta-per-un-piatto-completo-con-un-solo-ingrediente-di-scarto/amp/
Primo piatto

Come riciclare il purè di patate, la ricetta per un piatto completo con un solo ingrediente di scarto

Hai del purè di patate avanzato e non sai cosa farne? Oltre che riproporlo come contorno, può diventare l’ingrediente protagonista di una ricetta strepitosa che forse neppure immagini!

Sarà spesso capitato anche a te di fare il purè di patate in quantità industriali nella consapevolezza che piace a tutti e poi fare i conti con tanto cibo in avanzo.

Come riciclare il purè di patate ricettasprint

Per non sprecarlo e riutilizzarlo in modo consapevole e creativo, ecco il trucchetto favoloso a cui probabilmente non avevi mai pensato.

Prendi il purè avanzato, aggiungi due ingredienti ed il gioco è fatto: ecco la base perfetta per ogni occasione

Quello che neppure immagini è che unendo al tuo purè avanzato due semplici ingredienti potrai ottenere una pietanza che potrai usare sia come primo piatto, sia come secondo o anche come contorno semplicemente variando il metodo di cottura. Avrai così sempre a portata di mano una soluzione perfetta per le tue esigenze. Vediamo insieme come riciclare in modo diverso dal solito il tuo purè di patate avanzato.

Leggi anche -> Purea di patate senza latte | Alternativa e gustosa

Ingredienti

400 gr di purè avanzato
Un uovo intero
Un tuorlo
Farina q.b.
Acqua q.b.

Pangrattato q.b.

Preparazione degli gnocchi e crocché di purè avanzato

Per realizzare questa preparazione prendete il purè avanzato che sia ben freddo di frigorifero e versatelo in un recipiente. Aggiungete le uova (non gettate l’albume del secondo uovo) dopo averle leggermente sbattute con un pizzico di sale e, se vi piace, anche di pepe.

Impastate con una forchetta e valutatene la consistenza: se troppo molle iniziate ad aggiungere pochissima farina alla volta fino ad ottenere un composto omogeneo e lavorabile. Se volete fare degli gnocchi, una volta raggiunta la consistenza desiderata ricavatene delle palline e cuocetele in abbondante acqua bollente. Quando verranno a galla scolateli e conditeli a vostro piacimento.

Se invece volete fare dei crocché prelevatene delle porzioni, modellatele con le mani e passatele nell’albume precedentemente messo da parte e sbattuto, poi nel pangrattato e friggeteli in abbondante olio di semi ben caldo. Se volete renderli più goduriosi potete inserire al centro un pezzo di mozzarella ed otterrete un cuore filante super gustoso!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

34 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago