È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi freschi quando vai a comprarli, per avere solo il meglio del meglio.
Come riconoscere i gamberi freschi, imparalo qui in pochi minuti. Dovunque si leggono consigli sul controllare questo e sul constatare quello, quando in realtà però la cosa è anche più facile di quanto sembri. Non sono tanti gli aspetti da passare al vaglio, te la potrai cavare in qualche minuto e così sarai sicuro di avere speso bene i tuoi soldi durante la tua sessione di spesa ittica in pescheria.

Il come riconoscere i gamberi freschi non è per niente complicato. Quante ricette buone puoi preparare a base di gamberi, ma per l’appunto solo se sai cosa bisogna fare per individuare quelli freschi da quelli che potrebbero non esserlo così tanto. È proprio il grado di freschezza a fare la differenza in una buona ricetta di mare come si deve. Difatti questo aspetto va a ripercuotersi anche su quella che è la resa finale del sapore.
Come riconoscere i gamberi freschi al primo colpo?
Per non parlare della consistenza. Tu vorresti sempre avere dei gamberi belli teneri, e non certo gommosi. Tra l’altro il rischio di non sapere come riconoscere i gamberi freschi può aumentare a seconda del posto dove farai la spesa. In un supermercato potrebbe risultare più complicato rispetto ad una tradizionale pescheria.
La prima cosa che si può notare è una certa lucidità che riguarda tutto il corpo dei gamberi. Se è davvero così, e se si presentano belli lucenti, allora sono ancora freschi come deve essere. Ed anche la consistenza apparirà ben soda, senza che si pieghino o addirittura che si rompano.

Devono mancare invece eventuali parti e zone di colore giallo o tendenti a quelle tonalità, segno che quei crostacei sono stati trattati con del sodio bisolfato, addirittura in quantità eccessive. E pure se dovessero apparire viscidi, i gamberi saranno da evitare in quanto da troppo tempo nel congelatore. E guarda anche i loro occhi e la loro testa, altri elementi distintivi per individuarne la eventuale freschezza.
Quando i gamberi sono andati a male?
Se la testa è ben attaccata e con tutte le antenne, allora vai sul sicuro, saranno sicuramente freschi. Quando i gamberi non lo sono, le teste sono proprio le prime a cadere. E gli occhi? Si dovrebbero sempre presentare belli grandi.
Quando sono piccoli o addirittura mancanti, lascia perdere quei gamberi. Riguardo al colore, pure qui puoi trarre i giusti indizi sul capire se quelli saranno gamberi freschi oppure no. Il colore da evitare – e non tutti lo sanno – è il rosa, perché significa che sono stati scottati da poco e freschi non saranno.

Altri invece, dal grigio al marroncino chiaro passando per il verde, andranno bene. E per finire non si può non prescindere dal profumo emanato dai gamberi. Un profumo che dovrà essere di mare. Qualsiasi altra essenza dovrà farti correre via a gambe levate.