Come+riconoscere+le+uova+fresche+%7C+i+metodi+efficaci+e+veloci
ricettasprint
/come-riconoscere-le-uova-fresche-metodi/amp/
News

Come riconoscere le uova fresche | i metodi efficaci e veloci

I consigli su come riconoscere le uova fresche. In che modo accorgersi se le uova che stiamo per acquistare sono di ottima qualità oppure no.

Come riconoscere le uova fresche Foto dal web

Ogni volta che andiamo a fare la spesa probabilmente saranno sempre presenti nella nostra lista delle cose da comprare. Ma come riconoscere le uova fresche? Scegliere quelle qualitativamente migliori possibili è importantissimo, altrimenti rischiamo di portare a casa qualcosa che ben presto potremmo anche non volere mangiare.

LEGGI ANCHE –> Conservare le uova | Mai nello sportello del frigorifero | Attenzione

Infatti ingerire alimenti avariati può fare sorgere il rischio di andare incontro a reazioni gastrointestinali sgradite, dalla nausea a vomito fino anche a vere e proprie patologie batteriche come la Salmonella. A volte la data di scadenza riportata sulla confezione od anche sul guscio può non rappresentare una garanzia sufficiente. Su come riconoscere le uova fresche c’è però qualche altra ulteriore indicazione cui fare riferimento. Intanto è utile sapere che la legge ritiene un uovo fresco entro i primi 28 giorni da quando viene deposto. Poi le extra fresche non vanno al di là dei 9 giorni sempre dalla loro deposizione.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Potrebbe piacerti anche: Patate germogliate | sono tossiche? Come evitare possibili problemi?

Come riconoscere le uova fresche, ci sono diversi metodi efficaci

A volte ci sono anche delle lettere, che servono per indicare la taglia. Le A indicano un peso di 70 grammi in media. Le B 60 grammi e poi ce ne sono ancora di più piccole. Sono quelle contrassegnate dalla lettera C (45 g). Ogni uovo, a prescindere dalle sue caratteristiche di forma e peso, deve avere un guscio liscio e pulito. E soprattutto intatto e privo di lesioni. Una volta aperte, l’albume deve essere chiaro e gelatinoso, privo di qualsiasi altro corpo esterno. Il tuorlo invece deve essere visibile alla speratura come ombratura. Un trucco artigianale per capire se un uovo è buono o meno consiste nell’immergerlo in una ciotola assieme ad acqua e sale. Se resta sul fondo orizzontalmente, allora è fresco. Se va in posizione verticale, è poco fresco. Qualora dovesse restare in superficie, meglio buttarlo via.

Potrebbe piacerti anche: Lievito scaduto | Si può usare o no | Come conservarlo

I significati del codice stampato sul guscio

C’è anche chi agita le uova all’orecchio per capirne il grado di qualità e di bontà. Se non sentite alcun rumore di liquido allora l’uovo è fresco. Altrimenti risulterà vecchio. Anche rompendo l’uovo si potrà capire quanto sia fresco o meno. Con un albume compatto e concentrato accanto al tuorlo, tutto bene. Se sarà liquido ed annacquato, non utilizzatelo. Sulla data di scadenza, non dovete andare 28 giorni oltre alla data di deposizione. Quel codice stampato sul guscio indica le informazioni sulla produzione. Quindi paese, comune, provincia ed azienda. Infine ci sono dei numeri, che corrispondono ai rispettivi significati.

  • in gabbia = 3
  • a terra = 2
  • all’aperto = 1
  • da agricoltura biologica = 0

Potrebbe piacerti anche: Come sostituire il lievito | Con quello che avete in casa

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

45 minuti ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

3 ore ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

5 ore ago
  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

8 ore ago