Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo servirai piatti invitanti, ma molto scenografici così da stupire tutti.

Manca poco più di un mese al Natale, la festa più attesa dell’anno, se anche tu lo festeggerai a casa con parenti adesso è il momento perfetto per iniziare a pensare al menù. Solo così avrai le idee chiare e non arriverai al Natale stressata.

Come scegliere il menù di Natale perfetto - Ricettasprint.it
Come scegliere il menù di Natale perfetto – Ricettasprint.it

Scegliere il menu giusto può trasformarsi in una vera sfida, cosa scegliere? Menu tradizionale, vegano, vegetariano, light, non tradizionale. Non resta che seguire i nostri consigli, una piccola guida pratica e semplice che ti permetterà di scegliere un menù di Natale perfetto.

Come scegliere il menù di Natale perfetto: consigli imperdibili

Scegliere il menu di Natale non è poi così difficile, sono certa che con i miei consigli riuscirai a servire piatti irresistibili, gustosi, facili, ma di gran effetto scenografico, da scoprire subito!

Quando si decide di scegliere un menu di Natale consiglio sempre di puntare sulla tradizione, ci sono dei piatti immancabili che la tua famiglia o eventuali commensali si aspettano.

Ci sono dei piatti natalizi classici che evocano il ricordo dell’infanzia pensiamo agli antipasti come il polpo all’insalata, cocktail di gamberi la ricetta degli anni ’80, la tartine, come primi piatti le lasagne, cannelloni, come secondi piatti invece arrosti, polpettone e con contorni come broccoli al vapore e patate.

Il segreto è portare a tavola almeno uno o due piatti simbolo del Natale per rendere la tavola speciale, magari puntando su ricette tipiche regionali.

Scelte le ricette ricorda di non esagerare con il numero di portate, bastano pochi antipasto, un primo piatto, un secondo con due contorni e il dolce. Per quest’ultimo non può mancare panettone, pandoro, struffoli, cassatine e frutta secca.

Puntare su dolci tradizionali o casalinghi, piuttosto che un dolce alternativo come torta fredda o dolce al cucchiaio. Accompagnare il dolce con liquore o spumante.

Tavola natalizia - Ricettasprint.it
Tavola natalizia – Ricettasprint.it

Non esagerare per evitare di appesantire gli ospiti! Stabilito che piatti preparare accertarsi che non ci siano ospiti allergici o con intolleranze, se sono presente dei bimbi optare per un piatti più semplici e delicati. Se alcuni ospiti seguono un alimentazione vegana o vegetariana fare un menu dedicato a loro. Se riuscirai a preparare un buon menù di Natale ridurrai lo stress e potrai goderti la festa in tutta serenità.

Scegliendo il menu in anticipo e in base al numero degli ospiti ridurrai sprechi. Puoi iniziare a fare la spesa già una settimana prima, acquistando alimenti secchi o con lunga scadenza, comprare il giorno prima alimenti freschi e prepara in anticipo piatti facili da conservare (torte salate, zuppe, dolci), solo così potrai goderti la festa senza ansia.

Come servire le portate?

Non basta scegliere il menu, ma anche la tovaglia e centrotavola è importante, scegliere con gusto giocando con colori e decorazioni. Servire le pietanze su vassoio, taglieri, piatti decorati natalizi, ogni dettaglio è importante.

Scegliere non solo lo stile, ma anche il colore delle tovaglie come rosso, verde, bianco o oro di sicuro di lino o cotone non si sbaglia, evitare il monouso!

Se il tovagliato è a fantasia evita piatti troppo ricchi di colori.