Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i miei consigli farai una buona scelta.
Oggi parleremo delle uova, un alimento versatile e indispensabile in cucina per la preparazione di alcune ricette. Quando devi comprare le uova al supermercato sai quali scegliere? Lo sai che non tutte le uova sono uguali?

Per alcune persone è un gesto semplice e automatico. Quando si entra al supermercato ci si dirige direttamente allo scaffale delle uova e si prende una confezione, ma non sono tutte uguali. Dietro ogni confezione si nascondono molte informazioni importanti che non tutte sappiamo, vediamo insieme come scegliere le uova.
Come scegliere le uova al supermercato
È importante saper leggere la confezione delle uova, ci da tantissime informazioni a riguardo, ma non tutti lo sanno come fare, motivo per cui oggi siamo qui per suggerirti una piccola guida.
Non tutte le uova sono uguali! È importante capire dove sono state allevate le galline, leggendo il primo numero del codice stampato sulla confezione si può capire.
Esistono quattro categorie di uova che vengono identificate con i numeri 0, 1, 2 e 3 che rappresentano le tipologie di allevamento delle uova.
- 0: biologico, migliore qualità.
- 1: all’aperto, benessere dell’animale
- 2: a terra, galline al chiuso, ma libere dalle gabbie;
- 3: gabbia
Le uova con codice 0 significa che le galline sono allevate in ampi spazi aperti, si nutrono di mangimi provenienti da agricoltura biologica quindi sono privi di OGM.
Mentre le uova codice 1 le galline sono allevate all’aperto, all’interno di capannoni provvisti di uno spazio esterno, così le galline possono muoversi per alcune ore del giorno. Le uova identificate con il codice 2 invece, si tratta di galline allevate a terra, ma all’interno di capannoni chiusi.
Infine le uova con il codice 3 significa che le galline vengono allevate in gabbie sovraffollate, determinando stress e sofferenza negli animali.
È importante preferire uova italiane e da filiera controllata, mai acquistare uova senza codice, che non sono riconoscibili dal codice IT, la tracciabilità è importante. Non lasciarsi ingannare dalle parole “rustiche”, “freschissime” o “naturali” solo il codice presente sulla confezione e sul guscio possono esserci di aiuto.
Sono da preferire quindi uova di categoria 0 oppure 1, non sono da preferire quelle con il codice 2 o 3.
Non dimenticare mai di controllare la freschezza della uova!
Saper scegliere le uova al supermercato è importante, ma ricorda che le uova vanno conservate nel frigo, usare solo uova integre e fresche. In prossimità della scadenza, controllare la freschezza, mettere le uova in un bicchiere con acqua se l’uovo affonda e resta sul fondo vorrà dire che è fresco! Se galleggia l’uovo non è fresco.






