Come+scongelare+il+pane%2C+i+consigli+per+farlo+in+modo+corretto+e+sicuro
ricettasprint
/come-scongelare-pane-modo-corretto/amp/
News

Come scongelare il pane, i consigli per farlo in modo corretto e sicuro

Cosa fare per scongelare il pane di qualunque tipo senza intaccarne le sue proprietà e far si che rimanga la fragranza del primo giorno.

Come fare per scongelare il pane? Quella di mettere il pane che avanza è una pratica molto utile e consigliatissima per evitare di buttare via quest’ultimo. Si riducono gli sprechi ed all’occorrenza abbiamo sempre del pane, a prescindere dal tipo, all’occorrenza e per quando ci tornerà utile.

Una pagnotta di pane (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Difatti anche il pane congelato, una volta ritornato a temperatura ambiente, ripresenterà la fragranza di quando è sfornato di giornata. Basta rispettare qualche regola per far si che riusciamo a preservarne fragranza e consistenza.

C’è intanto un consiglio importante sul come congelare il pane in maniera adeguata. Se dobbiamo tenere in freezer per meno di un mese, può bastare un solo strato di pellicola trasparente. Che dovrebbe ricoprire qualsiasi alimento mettiamo in congelatore.

Per periodi più prolungati prediligiamo invece un paio di passate almeno. Questo proteggerà il pane da qualsiasi contatto con altri alimenti o con il ghiaccio. C’è anche un periodo massimo consigliato per congelare il pane e tutelarne il sapore, indicato in tre mesi di tempo.

Scongelare il pane, in che modo devi procedere

Oltre alla pellicola trasparente vanno bene anche i classici sacchetti per alimenti. L’importante sarà eliminare qualsiasi contatto del cibo con il pane. Poi quando arriverà il momento di scongelare quest’ultimo, così come panini od anche pan carré, dovremo procedere in questo modo.

Del pane affettato (Foto Canva – Ricettasprint.it)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta senza cibi bianchi, cosa cucinare per dimagrire

Allo scopo di garantire un processo di scongelamento adeguato, lasciamo tutto quanto a temperatura ambiente. Se notiamo una penetrazione da parte del ghiaccio, togliamo il pane dal suo contenitore o dalla pellicola che lo avvolge e lasciamo così per un’ora, sempre a temperatura ambiente per almeno un’ora.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta senza contare calorie | il modo più facile per dimagrire

In alcuni casi, specialmente per i pezzi piccoli, possiamo prima aspettare una mezzora e poi velocizzare il processo di scongelamento mettendo il pane poche unità per volta all’interno del forno a microonde. Occhio però a tenerlo per un lasso di tempo ristrettissimo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Colazione sana senza zuccheri, gli esempi da seguire per stare bene

Il consiglio è di cuocere il pane, già messo a scongelare, per 5 o 10 secondi. Ed un altro consiglio utile, specialmente per quello dal peso di mezzo chilo, un chilo o più, è di tagliarlo a fette prima di metterlo nel freezer.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

2 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

6 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

7 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

9 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

10 ore ago