Come+si+fa+una+frittura+di+paranza+perfetta+come+quella+che+mangi+in+spiaggia%2C+ti+svelo+un+trucchetto
ricettasprint
/come-si-fa-una-frittura-di-paranza-perfetta-come-quella-che-mangi-in-spiaggia-ti-svelo-un-trucchetto/amp/
Secondo piatto

Come si fa una frittura di paranza perfetta come quella che mangi in spiaggia, ti svelo un trucchetto

La Paranza è una delle vivanda più buone e salutari che puoi mai mangiare. Ma ci sono delle mosse che devi assolutamente saper fare, se la vuoi buonissima.

Facile e anche piuttosto veloce da preparare, va a ruba in un istante perché un pesce tira l’altro. Nessuno sa dire di no a questa prelibatezza che è anche un mix di sostanze benefiche per il nostro organismo: non solo di omega 3 ma anche di moltissime vitamine e sali minerali. Rigenerante e assai saporita, ecco come farla semplicemente perfetta

Come si fa una frittura di paranza perfetta come quella che mangi in spiaggia, ti svelo un trucchetto ricettasprint

Gli ingredienti da usare sono pochissimi e presenti in ogni cucina, anche la più spartana. E per di più, sono anche a costo ridottissimo. Inoltre i pesci che compongono l paranza sono sempre poveri ma non per questo meno gustosi. Insomma, che cosa si potrebbe chiedere di più? Tuttavia ci sono dei piccoli escamotage che dovete proprio conoscere se volete preparare una vivanda di sicuro successo che conquisti ogni palato, anche quello più esigente. Cerchiamo dunque di capire meglio.

Fate così, e la frittura di paranza sarà croccante e asciutta al punto giusto

Prepararla è molto più semplice di quello che si può pensare. Vi basterà fare come descritto qua sotto seguendo qualche piccolo segreto, e preparatevi perché sarete ricoperti da una cascata di complimenti. Vediamo dunque qualche piccolo consiglio delle nonne che migliorano questo piatto: per prima cosa, è sempre bene precisare che la paranza va servita bella calda. Profumatissima e ricca di sapore, è quella sfizioneria che non smetterete di mangiare fino a che non è finita, e vi leccherete anche le dita! Il secondo ma non meno importante segreto è quello di infarinare il giusto i pescetti: insomma, evitate di farli diventare completamente bianchi perché ricoperti da troppa farina infatti l’eccesso di questo ingrediente rovina la frittura donandole un sapore immangiabile. Il terzo ma non meno importante riguarda l’olio che userete per friggere: esso dovrà essere non solo alla giusta temperatura ma anche nella giusta quantità, ovvero dovrà ricoprire i pescetti. Non esagerate quindi a mettere troppa paranza insieme nella padella dove la friggerete altrimenti otterrete un risultato poco croccante e non ben cotto. Detto questo, non vi resta dunque che allacciarvi il grembiule e di imbarcarvi insieme a noi in questa fantastica avventura che è la preparazione della paranza.

Ingredienti

olio per friggere q.b.

qualche cucchiaio di farina

500 g di pesci di piccola taglia

sale q.b.

Procedimento per fare la frittura di paranza

Lavate un pesce alla volta sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi asciugatelo con cura prima di rotolarli nella farina e poi passarli nel setaccio per eliminare quella in eccesso.

Leggi anche: Alici in carpione, il metodo per mantenere la freschezza del mare in ogni morso

Come si fa una frittura di paranza perfetta come quella che mangi in spiaggia, ti svelo un trucchetto. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Friselle pugliesi al pomodoro, ma le ho rese più gustose e ho aggiunto un ingrediente segreto

Adesso scaldate la quantità di olio sufficiente in una padella antiaderente fino a fargli raggiungere la giusta temperatura di frittura e cuoceteci i pescetti così infarinati senza esagerare con il loro numero in modo da evitare che si possano sovrapporre durante la cottura. Una volta cotti, con una schiumarola trasferiteli su un piatto foderato di carta assorbente dove li farete riposare per qualche istante in modo da eliminare l’eventuale eccesso di olio. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti e poi salateli. Serviteli belli caldi e croccanti.

Leggi anche: Lasagne in bianco al pane raffermo, perché a noi non piace sprecare nulla: domenica provale a pranzo e spariranno in un baleno

Come si fa una frittura di paranza perfetta come quella che mangi in spiaggia, ti svelo un trucchetto. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

1 minuto ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

2 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

3 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

4 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

5 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

7 ore ago