Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto a non poterlo utilizzare. Non preoccuparti perché sarà comunque una giornata indimenticabile.

Barbecue di Ferragosto, è una tradizione che riguarda sia chi si trova in vacanza, indistintamente al mare o in montagna, che chi si trova a casa, suo malgrado. Ma il 15 agosto è un giorno festivo che non ammette altri obblighi se non rilassarsi ed organizzare un bel pranzo diverso dal solito. Possibilmente con quante più persone.

Un barbecue in giardino in compagnia
Come sostituire il barbecue a Ferragosto, se è vietato o non ce l’hai usa queste alternative e sarà come averlo – ricettasprint.it

Si può organizzare un bel barbecue di Ferragosto ovunque, ma come sostituire la griglia dove cuocere ogni tipo possibile di carne e di pesce, laddove la cosa non sia possibile? Il come sostituire il barbecue di Ferragosto, per imposizione o per necessità che sia, non significa affatto ritrovarsi con il pranzo della principale festività dell’estate rovinato a prescindere.

Cosa fare al posto della grigliata?

Ci sono aree all’aperto dove potrebbe essere esplicitamente vietato sfoderare la griglia e mettersi a cuocere alla brace qualsivoglia bontà. Potrebbe risultare troppo pericoloso, data la vegetazione circostante. Ed allora che cosa si può fare per garantire comunque qualità e gusto al tuo pranzo di Ferragosto? Una prima opzione può essere rappresentata dai piatti freddi, così ti risparmierai una bella sudata.

Tra insalata di riso, insalata di pasta, ed involtini vegetali fatti ad esempio con prosciutto cotto, crudo o bresaola e con al loro interno un ripieno di ricotta, di mozzarella affettata, pomodorini, olive e mais, tanto per dare una idea, le idee non mancano. Oppure degli spiedini di mozzarella, fatti sempre con pomodorini ed olive verdi. E poi c’è un bel rotolo di mozzarella, che si può preparare prendendo una sfoglia di mozzarella da farcire con rucola, tonno in scatola sgocciolato, pomodorini freschi, le solite olive, per poi avvolgere tutto quanto su sé stesso.

Una insalata di pasta fredda
Cosa fare al posto della grigliata? – ricettasprint.it

E come dimenticare un grande classico, le bruschette. Una frisella o del pane raffermo o tostato, su cui porre pomodorini freschi tagliati a pezzetti, dell’origano ed una irrorata di olio extravergine d’oliva, ed il tuo buon antipasto rustico per Ferragosto è servito. Va anche detto che la carne la puoi cuocere a casa e poi alloggiarla appositamente in dei contenitori, conservandola con tante spezie ed erbe aromatiche che nel frattempo che tu raggiunga la tua destinazione, verranno assorbite.

Come sostituire il barbecue di Ferragosto sia a casa che fuori?

Anche dopo due ore, una fetta di carne, delle salsicce od un pesce alla griglia, seppur non caldi di barbecue, risulteranno ancora buonissimi. Altra alternativa al come sostituire il barbecue a Ferragosto? Sandwich, tramezzini, panini e toast. I primi tre li puoi preparare sul posto con ingredienti come affettati e salumi, una bella porchetta comprata anche il giorno prima e debitamente conservata, del tonno sgocciolato, salmone affumicato, un formaggio spalmabile, la solita mozzarella, i pomodorini freschi e la maionese.

Poi qualche foglia di lattuga pure ci sta bene. I toast li puoi farcire con gli stessi ingredienti, tostarli a casa e poi portarli con te. Stessa cosa per delle fragranti mozzarelle in carrozza. E se è qualche portata forte che vuoi, le pizze e le torte salate fatte in casa sapranno soddisfare ogni tua voglia. Con una base di pasta sfoglia o di pasta brisé, anche qui dentro ci puoi mettere di tutto, dal formaggio ai salumi ed affettati. Così anche chi avrebbe voluto mettere sotto ai denti una bella fetta di carne o delle salsicce belle calde e fumanti avrà di che restare soddisfatto.

Un sandwich generosamente farcito
Come sostituire il barbecue di Ferragosto sia a casa che fuori? – ricettasprint.it

Poi polpette, polpettone, cotolette e rustici vari sono sempre una scelta vincente, con anche un bel dolce a chiusura di tutto, e con l’immancabile frutta. Grazie alle borse refrigeranti potrai tenere con te bevande ancora fredde e mangiare, alla fine del pranzo, l’immancabile cocomero, uva, pesche, albicocche. E come dessert un bel tiramisù, delle crostate, delle cheesecake e magari anche dei gelati confezionati.