Come+vanno+conservati+i+finocchi%3F+Il+trucco+del+fruttivendolo+%C3%A8+sempre+una+garanzia
ricettasprint
/come-vanno-conservati-i-finocchi-il-trucco-del-fruttivendolo-e-sempre-una-garanzia/amp/
News

Come vanno conservati i finocchi? Il trucco del fruttivendolo è sempre una garanzia

Si torna a parlare nuovamente dei finocchi e dei metodi di conservazione; il trucco del fruttivendolo ti tornerà davvero utile sotto ogni punto di vista.

Quando parliamo di finocchi, infatti, facciamo riferimento a un alimento davvero molto importante nel piano alimentare quotidiano. Si tratta di un cibo povero di grassi e ricco di numerosi nutrienti.

Per fare in modo che il finocchio conservi perfettamente i suoi nutrienti, però, dobbiamo procedere a una corretta conservazione; altrimenti, non otterremo l’effetto desiderato.

Sulla base di questa motivazione, ho ben pensato di chiedere al mio fruttivendolo di fiducia, il quale mi ha fornito ogni dettaglio per la corretta conservazione dei finocchi, che sono rimasti così freschi molto più a lungo.

Come vanno conservati i finocchi in casa?

Come potrete ben immaginare, la risposta a questa domanda dipende da numerosi fattori. Tenete bene a mente che, quando parliamo del finocchio, facciamo riferimento a un alimento che prevalentemente si trova sulle nostre tavole durante la stagione invernale. Sulla base di questa motivazione, abbiamo a disposizione due metodi di conservazione: a temperatura ambiente e in frigorifero.

Nel momento in cui conserviamo il finocchio a temperatura ambiente, però, non avremo molto tempo a disposizione per consumarlo. Solitamente, va gustato entro e non oltre quattro giorni. Questo perché, conservandolo a temperatura ambiente, il processo di maturazione avviene molto più velocemente di quanto possiamo immaginare. Altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente: se decidiamo di conservare il finocchio a temperatura ambiente, teniamolo sempre lontano da frutta come mele o banane, le quali possono influire negativamente sul processo di maturazione, accelerandolo. Preferite conservare il finocchio accanto ad altre verdure a foglia verde, preferibilmente all’interno di una ciotola, e da solo.

Possiamo mettere i finocchi in frigorifero?

Assolutamente sì, possiamo tranquillamente conservare i finocchi in frigorifero. In questo modo, l’alimento rimarrà fresco più a lungo e, invece di averli a disposizione solo per quattro giorni, potremmo averli per circa sei o otto giorni in più, a seconda della freschezza iniziale del finocchio.

LEGGI ANCHE -> Preparo una besciamella leggerissima 2.0: non ricordo l’ultima volta quando ho utilizzato il burro

Una volta messo in frigorifero, però, lasciatelo sempre intero. Se decidiamo di affettare il finocchio, infatti, il contatto con l’aria farà ossidare la superficie e tenderà ad annerire. Inoltre, la maturazione avverrà più velocemente, quindi il tempo che pensavamo di guadagnare non sarà più efficace.

LEGGI ANCHE -> Da quando faccio il minestrone alla contadina, non sembra neppure che sto a dieta: sapore ricco e denso

LEGGI ANCHE -> Ma chi la sa fare la cena con 5 euro, nessuno, io ho messo in tavola 4 persone e le ho saziate

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

4 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

4 ore ago
  • News

Il pandoro si fa gelato: la sorpresa dell’anno che unisce inverno ed estate

Natale in anticipo per gli italiani con una versione diversa del pandoro che si trasforma…

5 ore ago
  • News

Il pesce che porti in tavola è contaminato: cosa hanno trovato nei test di laboratorio

Sembra sano, ma il pesce che compri è pieno di sostanze pericolose. Potresti aver ingerito…

6 ore ago
  • Contorno

I finocchi sono protagonisti a cena li faccio al forno, il risultato? Sono cremosi, dorati e irresistibili da fare subito!

Scopri come preparare i finocchi al forno una ricetta cremosa, dorata e facilissima da realizzare.…

8 ore ago