Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i ghiaccioli: non li compro più e ti assicuro che sono ancora più buoni, li preparo con meno di due euro.
Nel corso degli anni, infatti, ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerose ricette dolci. Durante il periodo estivo, poi, senza ombra di dubbio i ghiaccioli sono da sempre i miei preferiti.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto sto dicendo è rappresentato proprio dai ghiaccioli al limone: non serve più comprarli, perché con questa ricetta sappi che potrai prepararne di strabilianti e decisamente deliziosi. Il tutto con pochi ingredienti e un investimento minimo di due euro.
Non comprare i ghiaccioli, preparali con questa ricetta
La preparazione di questi ghiaccioli è davvero molto semplice, sono talmente buoni e deliziosi che non potrei più farne a meno. Ti confesso che io ne tengo una scorta sempre in congelatore, adatti per una merenda leggera oppure per un dessert dopocena da condividere con amici. Inoltre, sono davvero leggerissimi, senza zucchero aggiunto né tantomeno coloranti, quindi perfetti anche per i bambini. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
- Il succo di due limoni
- Acqua
- 60 g di zucchero.

Ecco come preparare i ghiaccioli adatti alla merenda e non solo
La preparazione dei nostri ghiaccioli è davvero molto semplice: non dobbiamo fare altro che prendere il succo di due limoni, filtrarlo bene per eliminare i semi, e successivamente allungarlo con acqua. Ovviamente, le proporzioni dipendono da quanti stampi per ghiaccioli abbiamo in casa. Aggiungiamo poi lo zucchero e mescoliamo bene finché non si sarà completamente sciolto.
LEGGI ANCHE -> 5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti
Distribuiamo il composto negli stampi per ghiaccioli e mettiamo in congelatore per almeno quattro ore. Il consiglio è di prepararli il giorno prima, così che siano ben ghiacciati per l’indomani.

Dopo questa semplice operazione, possiamo gustare i nostri ghiaccioli: saranno buoni, dissetanti, freschi e la soluzione perfetta contro il caldo. Inoltre, ci permetteranno anche di fare il pieno di vitamina C grazie al limone fresco.
LEGGI ANCHE -> Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva
LEGGI ANCHE -> Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli