Con+10+euro+faccio+mangiare+tutti+in+casa+siamo+in+6%2C+faccio+un+piatto+unico+che+mette+d%26%238217%3Baccordo+tutti%2C+non+solo+se+lo+litigano
ricettasprint
/con-10-euro-faccio-mangiare-tutti-in-casa-siamo-in-6-faccio-un-piatto-unico-che-mette-daccordo-tutti-non-solo-se-lo-litigano/amp/
Primo piatto

Con 10 euro faccio mangiare tutti in casa siamo in 6, faccio un piatto unico che mette d’accordo tutti, non solo se lo litigano

A tutti piacciono gli Spaghetti con le polpettine, ma come li faccio io piacciono proprio a tutti e pensa che con 10 euro fai mangiare pure 6 persone, ecco la ricetta da fare subito!

Gli spaghetti con le polpettine sono un piatto apprezzato da grandi e piccoli, un classico della cucina italiana che non può mancare sulla tavola di tutti. La mia ricetta, però, ha un tocco speciale che la rende ancora più irresistibile. Le polpettine sono preparate con cura e attenzione, utilizzando ingredienti che le rendono morbide e gustose. Il sugo al pomodoro che le accompagna è preparato con una passata di pomodoro fresco e profumato, arricchito da basilico e cipolla che gli danno un sapore unico. Gli spaghetti vengono cotti al dente e conditi con questo delizioso sugo, accogliendo le polpettine generosamente. Il tutto viene spolverato con formaggio grattugiato, per un risultato davvero goloso.

con 10 euro faccio mangiare tutti in casa siamo in 6, faccio un piatto unico che mette d’accordo tutti, non solo se lo litigano

Ciò che rende questa ricetta speciale è la cura e l’attenzione con cui vengono preparate le polpettine, come anticipato. La carne tritata di alta qualità, il pane raffermo ammollato nel latte, il prezzemolo fresco e gli aromi sono gli ingredienti segreti per ottenere delle polpettine morbide e gustose. In più, l’aggiunta di un cucchiaino di margarina all’impasto da una morbidezza extra. Per rendere ancora più speciale questo piatto, puoi aggiungere del formaggio grattugiato sopra le polpettine prima di servire, oppure un pizzico di peperoncino per un tocco piccante. In alternativa, puoi arricchire il sugo con delle verdure come carote e sedano, per una versione più saporita e colorata.

Spaghetti con le polpettine

Gli spaghetti con le polpettine sono un piatto che conquista sempre tutti, non solo per il loro sapore delizioso ma anche per la semplicità con cui possono essere preparati. Con soli 10 euro potrai deliziare il palato di sei persone, offrendo loro un piatto ricco e appetitoso. Prova subito a preparare questa ricetta e vedrai che diventerà un must anche a casa tua!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

400 g di spaghetti
1 l di passata di pomodoro

olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
basilico q.b.
1 cipolla

Per le polpettine

300 g di carne tritata
200 g di pane raffermo

latte q.b.
1 cucchiaio di margarina da aggiungere all’impasto
prezzemolo tritato q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
1/2 cucchiaino di aglio in polvere
3 uova

Come si preparano gli spaghetti con le polpettine

Per preparare questo piatto ricco e saporito, inizia delle polpettine. In una ciotola, unisci la carne tritata, il pane raffermo ammollato nel latte, il prezzemolo tritato, la margarina, il sale, il pepe, l’aglio in polvere e le uova. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani umide, forma delle piccole polpettine e mettile da parte.

Leggi anche: Ho fatto gli spaghetti con le acciughe, aglio e olio di mia zia: mia moglie è impazzita insieme a tutti gli invitati

In una pentola, scalda dell’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tagliata finemente. Lascia appassire la cipolla, poi aggiungi le polpettine e lasciale rosolare per pochi minuti fino a dorarle in modo omogeneo, poi toglile dalla pentola e tienile da parte. Nella stessa casseruola, aggiungi la passata di pomodoro, il sale, il pepe e il basilico. Lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Da quando lo faccio così il polpettone non accendo più il forno, aggiungo questo all’impasto e ne vanno tutti ghiotti

Nel frattempo, porta a bollore una pentola d’acqua salata e lessa gli spaghetti fino a che saranno al dente. Riporta poi le polpettine nella casseruola con la salsa di pomodoro e lasciale cuocere ancora qualche minuto. Scola gli spaghetti e condiscili con il sugo preparat, mescolando delicatamente. Servili a tavola ben caldi, spolverati con del formaggio grattugiato e accompagnati da una buona fetta di pane fresco per fare la scarpetta. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Prepara il pane, stasera ti faccio consolare con i fagioli all’uccelletto che preparo io: più ricchi e ancora più buoni

Fagioli all'uccelletto: io li preparo così e sono più ricchi e ancora più buoni, stasera…

41 minuti ago
  • News

Qual è il gelato confezionato migliore da mangiare quest’anno? Probabilmente non stai comprando quello giusto

Ad oggi quale gelato confezionato è il migliore? Te lo dice una apposita classifica che…

2 ore ago
  • Dolci

A fine estate ho già piena la dispensa: la marmellata di fichi è l’oro delle conserve, devo tutto a nonna!

Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…

2 ore ago
  • Dolci

Tiramiù senza calorie, questo mangi ogni mattina e ti sazia fino a pranzo

Quanto è bello poter fare colazione tutti i giorni con una buona fetta di tiramisù?…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Frullato allo yogurt buono a merenda o a colazione nulla di più salutare per i bambini, evita merendine e snack zuccherati

Il frullato allo yogurt è buono a merenda o a colazione nulla di più salutare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Mentre cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l’insalata di pasta è a tavola in men che non si dica

Menti cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l'insalata di pasta è…

4 ore ago