Con+cozze+e+vongole+non+stupisci+pi%C3%B9+nessuno%2C+ti+faccio+fare+degli+spaghetti+che+a+Natale+stendi+tutti
ricettasprint
/con-cozze-e-vongole-non-stupisci-piu-nessuno-ti-faccio-fare-degli-spaghetti-che-a-natale-stendi-tutti/amp/
Primo piatto

Con cozze e vongole non stupisci più nessuno, ti faccio fare degli spaghetti che a Natale stendi tutti

Basta con gli soliti spaghetti con le vongole, il primo piatto a Natale deve stupire: te lo faccio fare io, sempre a base di mare ma spacca sicuro!

Nelle festività a casa mia non manca mai un primo a base di mare, la tradizione napoletana vuole che in particolar modo alla Vigilia di Natale e San Silvestro si portino in tavola queste prelibatezze che rubano sempre la scena.

con questo sugo a Natale spacchi, basta cozze e vongole ricettasprint

Una condizione necessaria é che il pesce sia fresco, in modo da rendere ancora più saporito il sugo, ma se avete trovato del buon surgelato andrà bene lo stesso.

Ti faccio fare un primo che sembra uscito da un ristorante

Molti utilizzano il pomodoro per dare corposità e gusto ai piatti, invece io preferisco dare solo un tocco di acidità utilizzando i pomodorini del piennolo che ormai si trovano un po’ ovunque anche nei supermercati della grande distribuzione. Questi hanno una caratteristica speciale, ovvero contribuiscono a dare sapore senza coprire il gusto del pesce ed anzi esaltandolo: ne useremo pochissimi, proprio per far uscire fuori tutta la bontà di ogni ingrediente e dare vita ad un primo grandioso!

Potrebbe piacerti anche: Se vuoi fare la differenza, metti questo nel soffritto degli spaghetti e vedi che ti mangi: mia nonna ne aveva sempre un barattolo in casa

Ingredienti
500 gr di spaghetti

Un astice
300 gr di gamberi
300 gr di calamari
100 gr di pomodorini del Piennolo
2 spicchi d’aglio
Una costa di sedano
Una carota
Una cipolla piccola
100 ml di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Un peperoncino fresco (facoltativo)
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti all’astice gamberi e calamari

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando l’astice: utilizzate delle forbici per tagliare il carapace e rimuovere la polpa anche dalle chele, quindi tagliate la carne in pezzi più piccoli e conservate gli scarti. Fate lo stesso con i gamberi, sciacquateli e puliteli eliminando le teste ed il carapace: trasferite tutti gli scarti dei crostacei in una pentola, aggiungete la carota pelata, il sedano e la cipolla a pezzi poi coprite a filo con acqua e portate ad ebollizione. Fate cuocere per una decina di minuti senza coperchio a fuoco basso, fin quando si ridurrà lasciando un brodetto profumato e denso.

Intanto prendete una casseruola capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio, unite gli spicchi d’aglio e, se desiderate, il peperoncino fresco e fate soffriggere facendo attenzione a non bruciarli. Pulite i calamari e tagliateli a rondelle e metteteli da parte. Mettete sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Quando l’aglio nella casseruola inizia a dorarsi, aggiungete i pomodorini del piennolo lavati e tagliati a metà: fate rosolare per circa 5 minuti con la fiamma al minimo, quindi aggiungete i calamari.

Fate cuocere per circa fino a quando risulteranno teneri, ma ancora sodi. A questo punto unite i gamberi puliti e la polpa dell’astice, coprite con un coperchio e lasciate cuocere il tutto a fuoco lento per circa 10 minuti, in modo che i sapori si amalgamino ed il sugo si addensi leggermente. Aggiustate di sale e pepe a piacere, intanto cuocete la pasta e scolatela ben al dente. Trasferitela direttamente nella casseruola con il condimento, quindi ultimate la cottura aggiungendo il brodetto di pesce filtrato. Servite gli spaghetti ben caldi, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco tritato se vi piace: vi faranno tutti i complimenti!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago