Con due melanzane, un po’ di scamorza e qualche cucchiaio di passata ci preparo le pizzette estive che sembrano fritte ma non lo sono.

Quando fa caldo accendere il forno è da eroi, ma certe volte la voglia di qualcosa di buono e sfizioso vince su tutto. E allora sì, lo accendo, ma solo per poco e per un ottimo motivo. Queste pizzette di melanzane sono leggere, saporite e sembrano fritte, ma non lo sono affatto. Sono perfette da servire come antipasto, aperitivo o secondo vegetariano. Una tira l’altra, te lo assicuro.

Pizzette di melanzane e scamorza
Pizzette di melanzane e scamorza

Le melanzane diventano la base, le taglio a rondelle, le passi in forno con un filo d’olio e poi le condisci come fossero puzzette vere, con salsa di pomodoro, formaggio e un tocco di origano. Il segreto? Grigliare prima le melanzane in forno per farle diventare belle croccanti, poi i guarnirle e ripassarle per sciogliere la scamorza.

Pizzette di melanzane e scamorza

In pochi minuti ottieni un piatto che mette d’accordo tutti, vegetariani, amanti del cibo leggero, bambini è pure chi è a dieta e se vuoi strafare puoi anche aggiungere un acciughina o una fettina di salame su qualcuna le varianti sono infinite, ma la bontà è sempre la stessa.

Ingredienti per due persone.

  • 2 melanzane medie 150 g
  • passata di pomodoro
  • 100 g di scamorza affumicata
  • origano secco qb
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe qb
  • Basilico fresco per decorare

Con due melanzane, un po’ di scamorza e qualche cucchiaio di passata ci preparo le pizzette estive che sembrano fritte ma non lo sono. Procedimento

Lava le melanzane e tagliale a rondelle spesse circa mezzo centimetro, disponibile su una teglia foderata di carta forno. Spennellare con un filo d’olio e falle cuocere a 200 °C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura devono diventare dorate e leggermente croccanti.

leggi anche: Pasta fredda alle melanzane: quale siciliana e sughi pesanti, questa novità a casa mia ha spiazzato tutti!

Come fare le pizzette di melanzane e scamorza

Nel frattempo scalda la passata con un filo d’olio, sale, pepe e un pizzico di origano. Fai sobbollire per una decina di minuti per addentarla bene. Taglia la scamorza a fettine sottili o a cubetti, a seconda dei tuoi gusti. Togli le melanzane dal forno, guarnisci ogni rondella con un cucchiaio di passata e un po’ di scamorza. Rimetti in forno per altri 5 minuti, giusto il tempo di far fondere il formaggio decora con una fogliolina di basilico fresco e servite tiepide o fredde. Spaccano anche da sole.

leggi anche: La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non solo è light, ma buonissima e ti sazia

leggi anche: Richiamo alimentare dal Ministero della Salute, se lo hai comprato fai grande attenzione