Con+i+calamari+ed+i+gamberetti+svolto+il+pranzo%2C+ci+condisco+la+pasta+e+viene+fuori+un+sughetto+eccezionale
ricettasprint
/con-i-calamari-ed-i-gamberetti-svolto-il-pranzo-ci-condisco-la-pasta-e-viene-fuori-un-sughetto-eccezionale/amp/
Primo piatto

Con i calamari ed i gamberetti svolto il pranzo, ci condisco la pasta e viene fuori un sughetto eccezionale

Questa domenica ho deciso di cambiare, domani faccio il sugo di calamari e gamberetti e non ce n’é proprio per nessuno: si leccano anche il piatto!

Cosa c’é di meglio di un buon piatto di pasta ben condito, soprattutto quando il sughetto é ricco e si prepara in poco tempo?

pasta gamberi e calamari ricettasprint

Ecco la ricetta con cui ho deliziato i miei ospiti a cena qualche giorno fa e che ho pensato di replicare per il pranzo della domenica: il primo perfetto per un menù a base di pesce.

Puoi condirci la pasta oppure il risotto, é così corposo e saporito che sta bene con tutto

L’ideale per accompagnare questo condimento delizioso é la pasta lunga, magari le linguine o gli spaghetti così avvolgenti che riescono ad acchiappare fino all’ultimo gamberetto, ma sta bene davvero con tutto. Se hai del riso o della pasta corta andrà bene uguale, perché ciò che rende speciale questo primo é l’equilibrio perfetto degli ingredienti che lo compongono: rendono con semplicità ogni piatto veramente straordinario.

Potrebbe piacerti anche: Ti sembrerà di mangiare una lasagna di pasta ma non è così, molto più buona e meno calorica, se la divorano in casa ogni volta

Ingredienti
320 gr di pasta
300 gr di pomodorini
100 ml di vino bianco secco

300 gr di gamberetti
400 gr di calamari
Uno spicchio d’aglio
Un peperoncino
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta al sugo di gamberetti e calamari

Per realizzare questa ricetta iniziate pulendo i gamberi: eliminate il carapace ed il filo intestinale e metteteli da parte. Fate lo stesso con i calamari: puliteli eliminando tutte le parti di scarto, sciacquateli bene sotto l’acqua corrente e tagliateli a pezzetti. A questo punto lavate i pomodorini, tagliateli a pezzi e metteteli da parte, poi pelate l’aglio ed eliminate l’anima centrale. Una volta preparati tutti gli ingredienti, prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva insieme all’aglio tritato. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere con delicatezza, poi unite i pomodorini e, se vi piace, anche il peperoncino fresco a pezzetti. Coprite lasciando uno spiraglio aperto per circa 6/7 minuti, intanto mettete sulk fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione. Fatto ciò togliete il coperchio alla casseruola ed aggiungete sia i gamberetti sgusciati che i calamari: sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare lentamente la parte alcolica. Proseguite la cottura, sempre con il coperchio leggermente aperto, per circa 10 minuti a fuoco dolce. Intanto, giunta a bollore l’acqua, versate la pasta e cuocetela il tempo necessario per scolarla al dente: una volta pronta, trasferitela direttamente nella casseruola con il condimento insieme a pochissima acqua di cottura per ultimare la preparazione. Togliete il coperchio e mescolate per fare insaporire nel condimento, quindi assaggiate ed eventualmente regolate di sale e servite subito calda e profumatissima!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago