Non è la solita ricetta estiva, ma molto più buona e se ti dico che bastano una melanzana e del basilico fresco mi devi credere
La vera cucina mediterranea è fatta di ingredienti semplici e sinceri, quello che passa l’orto. Lo sa benissimo anche mia nonna che ancora si coltiva da sola il basilico perché qualche erba aromatica fresca in casa sua non manca mai.
Con quello e una melanzana risolvi il problema del pranzo in un attimo.
Melanzane e basilico, certo. Ma per completare questa ricetta oltre ad un’ottima pasta corta (il formato sceglilo tu) ci servono dei pomodorini datterini o pachino. E poi della ricotta salata oltre all’olio extravergine che non manca mai.
Ingredienti
400 g pasta corta
2 melanzane nere tonde
Spuntiamo e laviamo bene le melanzane senza lavarle. Le tagliamo prima a fette spesse mezzo centimetro e poi a dadini non grandi. Le mettiamo in una teglia da forno insieme ai pomodorini lavati e tagliati a spicchi, insaporiamo con l’olio extravergine, una presa di sale fino e le foglie di basilico. Poi facciamo cuocere tutto in forno a 190° per 35 minuti.
Mentre aspettiamo, mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e poi passiamo alla salsa al basilico. Versiamo nel boccale del mixer il formaggio fresco spalmabile (Philadelphia o quello che troviamo al negozio), l’olio extravergine d’oliva e l’acqua rigorosamente fredda. Aggiungiamo anche le foglie di basilico ben lavate e una presa di sale fino.
Azioniamo la macchina con tanto scatti brevi, per non far ossidare il basilico, fino a quando otteniamo una salsa liscia e fluida. La salsa è pronta: la versiamo in una tazza e la copriamo con la pellicola alimentare, ci servirà dopo.
Appena l’acqua bolle caliamo la pasta e la cuociamo secondo i tempi consigliati per farla arrivare al dente. Sforniamo anche le melanzane con i pomodorini e lontano dal forno aggiungiamo la ricotta salata a scaglie insieme al basilico fresco.
La pasta è pronta. La scoliamo e la tuffiamo subito nella pirofila con il condimento a base di melanzane, mozzarella e ricotta. Per completare aggiungiamo anche qualche cucchiaiata abbondante di salsa al basilico e mescoliamo bene tutto. Serviamo con un filo di olio extravergine a crudo, è fatta.
Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…
La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…
Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…
Mica la solita insalatina triste, in questa non c'è lattuga o radicchio, ma è una…
Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…
Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…