Con+il+coniglio+alla+cacciatora+non+si+scherza%2C+qui+pure+i+pi%C3%B9+viziosi+fanno+il+bis+e+pure+la+scarpetta%2C+garantisce+nonna%21
ricettasprint
/con-il-coniglio-alla-cacciatora-non-si-scherza-qui-pure-i-piu-viziosi-fanno-il-bis-e-pure-la-scarpetta-garantisce-nonna/amp/
Secondo piatto

Con il coniglio alla cacciatora non si scherza, qui pure i più viziosi fanno il bis e pure la scarpetta, garantisce nonna!

Anche nonna garantisce: con il coniglio alla cacciatora preparato a regola d’arte non si scherza, persino i più viziosi fanno il bis e pure la scarpetta, provare per credere!

Qui non si scherza, il coniglio alla cacciatora è uno di quei piatti che conquista tutti, anche i palati più esigenti. La carne tenera e saporita e il sughetto profumato e avvolgente, con tanto di olive che danno il tocco in più, faranno fare il bis a tutti. E c’è pure di più, nessuno lascia niente nel piatto, neanche una goccia perché si faranno pure la scarpetta!

Coniglio alla cacciatora

Il trucchetto per ottenere il risultato perfetto di questa ricetta sta tutta nella lenta cottura, che permette agli aromi di fondersi alla perfezione. Andremo infatti ad insaporire il coniglio con il vino bianco, il rosmarino e la salvia, mentre il pomodoro crea quella cremina irresistibile che rende questo piatto un vero comfort food.

Coniglio alla cacciatora: il piatto della tradizione che fa fare il bis!

Insomma, se vuoi portare in tavola un classico che profuma di casa e tradizione, questa è la ricetta perfetta. Il consiglio? Prepara anche un bel pane casereccio perché la scarpetta sarà inevitabile. Quindi seguimi passo passo, allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararlo insieme!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti circa

Ingredienti per il coniglio alla cacciatora

Per 4 persone

1 kg di pollo a pezzi
Farina q.b.
1 bicchiere di vino bianco secco
Una cipolla
Uno spicchio di aglio
120 g di olive nere
Sale q.b.

Pepe q.b.
250 g di pomodori pelati
Olio extravergine d’oliva q.b.
2 bicchieri di brodo vegetale
Un rametto di rosmarino
4-5 foglie di salvia

Come si prepara il coniglio alla cacciatora

Se il coniglio non è già tagliato a pezzi, dividilo in porzioni e infarinalo leggermente, in modo da trattenere i succhi della carne che risulterà più tenera e renderà anche il sugo più cremoso. In una padella ampia, scalda un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi il coniglio. Fallo rosolare a fiamma vivace per qualche minuto finché non diventa dorato su tutti i lati. Poi, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.

Leggi anche: Coniglio alla siciliana, proprio come lo faceva la nonna: un sughetto strepitoso avvolge tutto

Trita finemente la cipolla e l’aglio e uniscili nella padella. Aggiungi anche il rosmarino e la salvia, che daranno un profumo incredibile al piatto. Schiaccia poi leggermente i pomodori pelati con una forchetta e aggiungili nella padella. Versa un bicchiere di brodo vegetale, abbassa la fiamma e lascia cuocere lentamente con il coperchio per circa un’ora.

Leggi anche: Paccheri al ragù di coniglio | Piatto gustoso che delizierà tutti a tavola

Trascorsa un’ora, unisci le olive nere e regola di sale e pepe. Se il sugo si restringe troppo, aggiungi un altro po’ di brodo e continua la cottura per altri 20-30 minuti finché il coniglio non sarà tenero e il sughetto ben amalgamato. Una volta pronto, lascia riposare il coniglio per qualche minuto prima di servirlo e accompagnalo con fette di pane rustico per raccogliere tutto il delizioso sughetto. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Zero carne eppure piacciono più delle classiche: le mie polpette di zucchine al pomodoro sono sempre un successo

Polpette di zucchine e ricotta al pomodoro: zero carne eppure piacciono più delle classiche, la…

36 minuti ago
  • Dolci

Con la ricotta e lo yogurt faccio tutte le domeniche questa meraviglia, me la porto avanti diversi giorni se non la divorano

Faccio una torta all'arancia con ricotta e yogurt esce fuori un capolavoro, profumato, soffice e…

1 ora ago
  • conserve

Prova questa confettura una delle più buone in assoluto perfetta sul pane biscottato, l’hai mai assaggiata? Questa è la ricetta!

La confettura di prugne e mele è la più buona in assoluto perfetta sul pane…

2 ore ago
  • Finger Food

Tortine salate pronte in 15 minuti non sono un finger food e neanche una cena ma molto di più

Fai anche tu le tortine salate in soli 15 minuti, non ti serve accendere il…

2 ore ago
  • Bevande

Dopo un allenamento concediti questa bevanda per recuperare, l’hai bevuta spesso da bambino è la fine del mondo

Un allenamento ti porta a subire dei grossi sforzi, che mettono sotto sforzo il fisico.…

3 ore ago
  • Dolci

Lemon crud in vasetto, il mio asso nella manica per lasciare tutti a bocca aperta… finisce sempre in un attimo

Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero.…

3 ore ago