Con+l%26%238217%3Bagnello+avanzato+ci+faccio+un+rag%C3%B9+divino%2C+ci+butto+le+tagliatelle+e+non+ce+n%26%238217%3B%C3%A9+per+nessuno%3A+ti+faccio+vedere+come+se+lo+spazzolano
ricettasprint
/con-lagnello-avanzato-ci-faccio-un-ragu-divino-ci-butto-le-tagliatelle-e-non-ce-ne-per-nessuno-ti-faccio-vedere-come-se-lo-spazzolano/amp/
Primo piatto

Con l’agnello avanzato ci faccio un ragù divino, ci butto le tagliatelle e non ce n’é per nessuno: ti faccio vedere come se lo spazzolano

Con l’agnello avanzato a Pasqua ci faccio il ragù, la ricetta ovviamente é di mia nonna: lei le sapeva tutte ed il risultato é una goduria.

Tutti abbiamo un po’ di agnello avanzato dalle feste di Pasqua, è quasi un peccato scaldarlo perché la carne diventa stopposa e secca, ma con questa ricetta lo trasformerai in un piatto nuovo e gustoso.

tagliatelle ragù agnello avanzato ricettasprint

Ci metto davvero poco ed é molto saporito, se fai come me ci butti dentro le tagliatelle e vedi che bontà!

Guarda come faccio la differenza, un piatto pazzesco con pochi ingredienti

L’agnello é buono in tutte le salse: arrostito, fritto o al forno e quando poi lo abbini al classico ragù acquista una marcia in più. Se non lo hai mai provato, dovresti farlo é una di quelle ricette che sa di casa, quelle che ricordano tanto i sapori genuini di una volta delle trattorie di paese o della casa della nonna, in cui tutto anche gli avanzi venivano trasformati in un piatto ancora più buono. La mia nonna é sempre stata una maestra in questo e quando ho assaggiato per la prima volta il ragù fatto con l’agnello avanzato preparato da lei, é stata un’esplosione di sapori. Mio marito ed i miei figli hanno fanno doppietta: non npotevo non rifarlo, eccoti la ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Mica aspetto Pasqua, preparo uno spezzatino di agnello che é un burro: si scioglie in bocca per quanto é tenero

Ingredienti
400 gr di tagliatelle
500 gr di agnello avanzato
800 ml di passata di pomodoro
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

100 ml di vino bianco secco
Una cipolla
Una carota
Una costa di sedano
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle tagliatelle al ragù di agnello

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo la carne avanzata di agnello e sminuzzandola grossolanamente ed eliminando le parti di scarto. Potete tagliarla a cubetti o farla ancora più piccola, quasi come un macinato a grana grossa, se preferite. Lavate e pelate la carota, tritatela insieme alla cipolla ed alla costa di sedano e versate tutto in una casseruola capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere, quindi versate la passata di pomodoro e proseguite la cottura per circa 20 minuti con il coperchio, mantenendo uno spiraglio aperto per far uscire il vapore in eccesso. A metà cottura allungate con il vino bianco secco e lasciate sfumare la parte alcolica, quindi aggiungete la carne di agnello sminuzzata e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa in modo che il sugo possa addensarsi ed insaporirsi. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore: versate le tagliatelle e cuocetele per il tempo indicato sulla confezione o meglio leggermente al dente. Conditele con abbondante ragù, basilico fresco ed una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e servitele subito, calde e profumate!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago