Per il pranzo di oggi non puoi non preparare le orecchiette alle melanzane come le faccio io sono un trionfo pazzesco di sapori che si fa al volo e piace a tutti!
Se stai cercando un piatto che conquisti tutti a tavola e renda il tuo pranzo un vero trionfo, le orecchiette alle melanzane fatte a modo mio sono ciò che fa per te. Questa ricetta è un mix perfetto di sapori e consistenze che rendono ogni boccone una vera delizia. Facili da preparare e incredibilmente gustose, queste orecchiette diventano subito il piatto wow della tua giornata.
Le melanzane, fritte e poi stufate nel sugo di pomodoro, si amalgamano perfettamente con la pasta, creando un piatto ricco e saporito. Ideale per un pranzo della domenica o un’occasione speciale, diventerà il tuo piatto preferito e tutti se ne innamoreranno al primo assaggio!
Questa ricetta è non solo irresistibile ma anche versatile, infatti puoi aggiungerci una spolverata di pecorino o ricotta salata alla fine renderà il piatto ancora più cremoso e saporito, puoi sostituire le melanzane con zucchine o peperoni, o addirittura mescolare vari tipi di verdure per un piatto ancora più ricco. Se vuoi rendere tutto più piccante un po’ di peperoncino sarà il top! Insomma, prova questa ricetta e vedrai che il successo è assicurato: un piatto che piacerà a tutti e che finirà in un attimo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
400 g di orecchiette
3 melanzane medie da friggere
Olio di semi di girasole q.b
2 passate di pomodoro
Lava e taglia le melanzane a cubetti, scalda l’olio di semi di girasole in una padella capiente e friggi i cubetti di melanzane fino a quando saranno dorati e croccanti. Scola su carta assorbente e metti da parte. In una casseruola, versa le passate di pomodoro e porta a bollore a fuoco medio, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa 10 minuti.
Aggiungi i cubetti di melanzane fritti al sugo e mescola bene, lascia cuocere per altri 5 minuti finché i sapori si amalgamano bene. Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci le orecchiette al dente, una volta cotta scola la pasta e trasferiscila nella casseruola con il sugo di melanzane e mescola per bene.
Leggi anche: Oggi le orecchiette le faccio al pomodorino e scamorza nessuno ha saputo resistere al bis, che soddisfazione!
Impiatta le orecchiette con le melanzane e guarnisci con foglie di basilico fresco, servi subito, ben caldo, e preparati a ricevere complimenti e richieste di bis! Buon appetito!
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…