Avevo delle patate lesse e mozzarella ho fatto i crocchè, non voglio più avanzi in frigo!
Pronti per questa ricetta gustosa, sfiziosa e senza dover spendere un euro? I crocchè li adorano tutti, un finger food da urlo, buoni da servire come antipasto.
Una ricetta flash, che mi è venuto in mente, non volevo fare il purè con le patate avanzate, allora ho pensato di preparare un classico della cucina tradizionale napoletana. Segui la ricetta e vedrai che in meno di 5 minuti prepari l’impasto e poi dovrai solo dedicarti alla frittura.
La mia ricetta ti salverà in calcio d’angolo, zero sbatti e senza dover stare troppo tempo in cucina risolvi con il finger food. Quando ti avanzano le patate cotte, non fare il purè, ecco la ricetta perfetta.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questi crocchè, mettiamo in una ciotola le patate schiacciate con una forchetta o uno schiacciapatate, realizziamo una purea.
Uniamo le uova, sale, pepe nero, parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo per bene il tutto, così da amalgamare gli ingredienti.
Aggiungiamo l’acqua e continuiamo a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e sodo, possiamo formare i crocchè, devono essere di ugual dimensione.
Al centro mettiamo la mozzarella e richiudiamo per bene, mettiamo man mano i crocchè su un piatto con carta forno.
Leggi anche: I finocchi conditi così se li mangiano tutti, nessuno se li aspetta a Pasqua sorprendi anche i palati più difficili
Versiamo abbondante olio di semi in una padella, riscaldiamo e facciamo raggiungere la temperatura di circa 175°C se non hai il termometro da cucina ecco come procedere!
Leggi anche: Questo plumcake ha reso speciale la colazione di tutta la mia famiglia, forse ho capito cosa ha colpito tutti
Passiamo i crocchè nel pan grattato, che deve aderire per bene su tutta la superfice. Friggiamo pochi crocchè alla volta coì l’olio non si raffredderà.
Poi togliamo man mano i crocchè e trasferiamo su un piatto con carta assorbente , così assorbirà l’olio in eccesso. Appena finito di friggere i crocché li serviamo su un piatto da portate e gustiamo.
Buon Appetito!
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…