In vista della colazione della domenica mattina, ho deciso di puntare tutto sulla torta che faceva la nonna: una ricetta con la quale non si sbaglia mai e che finisce in un lampo.
Da molti anni ho preso l’abitudine di servire in tavola, la domenica mattina, un dolce fatto in casa che sappia lasciare senza parole i miei commensali. Proprio per questo, punto sempre sulle ricette della nonna.
Per me sono una vera e propria garanzia: le torte, fatte come le preparava lei, conquistano tutti. Sono così buone che nessuno riesce a dire di no. Non a caso, appena le porto in tavola… finiscono in un attimo!
Ebbene sì, come già detto, con le ricette della nonna non si sbaglia mai, soprattutto quando vogliamo servire un dolce buono, genuino, come quelli che ci preparava quando eravamo bambini. Con questa ricetta vai sul sicuro: anche i tuoi familiari la adoreranno. Si tratta di una torta incredibilmente semplice e deliziosa. Ecco gli ingredienti:
Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e versiamoci le uova insieme allo zucchero. Con l’aiuto di una frusta elettrica montiamo il tutto finché il composto non avrà raddoppiato il suo volume.
A questo punto, aggiungiamo il latte e l’olio extravergine d’oliva, continuando a mescolare delicatamente.
Uniamo poi la farina, poco alla volta, setacciandola con un colino per evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo anche il lievito per dolci, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale, sempre mescolando con cura. L’obiettivo è ottenere un impasto liscio, omogeneo e cremoso, quasi come una pasticciera.
LEGGI ANCHE ->Â Mangio questa pasta salutare tutti i giorni oramai, non solo mi sazio, dimagrisco pure senza fare rinunce, tu cosa aspetti
Versiamo il composto in uno stampo da ciambellone di circa 20 cm di diametro, giĂ rivestito con carta forno oppure ben oliato e infarinato. Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti.
Una volta trascorso il tempo di cottura, facciamo la prova dello stecchino per verificare che l’interno sia ben asciutto. Lasciamo intiepidire… e poi via in tavola: la colazione della domenica è servita!
LEGGI ANCHE ->Â Torta salva weekend, la mangio a colazione, durante la merenda e persino dopo cena
LEGGI ANCHE ->Â Con quella della nonna non sbagli mai, la servi a colazione e finisce in un lampo
Impossibile resistere alle bollicine: Il Gin Fizz è la variante sprint del Gin tonic, un…
Quando sei in vacanza può essere piĂą facile concedersi piĂą di uno strappo alla regola.…
Parti da una confezione di fagioli in scatola e ti allarghi con la fantasia: con…
Con le brioche rustiche monoporzioni ho fatto un antipasto da urlo, nulla di piĂą buono…
Le facciamo le brioche vegane con zucchine? Nulla di piĂą sano e gustoso, buone a…
Un lavoro veloce e che mi ripaga alla grande: quando preparo questa insalata vegetariana so…