Lo sai che con questa crema di melanzane e pomodori ci condisci la pizza, la pasta e le bruschette, la ricetta dell’estate che farà impazzire tutti, provare per credere.

Pronti per una ricetta diversa dalla solita? Invece dei soliti pesti per condire la pasta oggi ti voglio proporre qualcosa di davvero speciale, non la solita ricetta.

Crema di melanzane e pomodori RicettaSprint
Crema di melanzane e pomodori RicettaSprint

Tutto quello che devi fare è leggere la ricetta e metterti all’opera. Non è una preparazione complessa, tutto quello di cui hai bisogno sono melanzane, aglio, pomodori, poi olio, sale, origano e basilico. Una combo si semplici ingredienti che possono rendere speciale il pranzo e la cena della tua famiglia. Con questa crema puoi farcire i panini, bruschette e ci condisci la pasta e la pizza, provaci anche tu!

Crema di melanzane e pomodori: portiamo un po’ di novità a tavola

Si tratta di una crema versatile che devi preparare con le melanzane di stagione, il risultato sarà più che soddisfacente. Il sapore delle melanzane si sposano con i pomodori ed esce fuori un capolavoro di sapori e profumi unici che non deluderà nessuno neanche la suocera. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Si può conservare in frigorifero all’interno di un contenitore con chiusura ermetica per due giorni.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Tempo totale: 45 minuti

Difficoltà: bassa

Tempo di riposo delle melanzane: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane
  • 2 spicchi di aglio
  • 300 g di pomodorini
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • origano q.b.
  • qualche foglia di basilico

Procedimento della crema di melanzane e pomodori

Per poter preparare questa crema iniziamo a lavare le melanzane, andiamo ad eliminare l’estremità tagliamole a dadini piccoli, trasferiamo in uno scolapasta, distribuiamo il sale e copriamo con un piatto.

Crema di melanzane e pomodori RicettaSprint
Crema di melanzane e pomodori RicettaSprint

Poggiamo sopra un peso, lasciamole per 30 minuti, dopo il tempo trascorso andiamo a lavare le melanzane sotto acqua corrente e asciughiamole con carta assorbente da cucina.

Andiamo poi a tagliare a pezzi l’aglio, prendiamo poi una casseruola e mettiamo aglio e olio extravergine di oliva e lasciamo rosolare a fiamma bassa, aggiungiamo poi le melanzane.

Leggi anche: Faccio una conserva di melanzane adesso e me la ritrovo tutto l’inverno, uguale uguale a quella delle nonne

Aggiungiamo il sale fino, l’origano e qualche foglia di basilico (laviamo sotto acqua corrente), lasciamo cuocere per una decina di minuti, giriamo di tanto in tanto, dobbiamo mescolare. Andiamo poi ad aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti piccolissimi (laviamoli prima sotto acqua corrente).

Leggi anche: La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non solo è light, ma buonissima e ti sazia

Leggi anche: Prendi la pasta sfoglia, 2 melanzane e poi fidati di me, ti faccio fare dei fagottini da urlo, ne mangerai due di fila

Facciamo cuocere con il coperchio per circa 30 minuti mescolando spesso spegniamo e frulliamo un po’ con un frullatore ad immersione. Adesso si che la crema può essere utilizzata.

Buon Appetito!

Crema di melanzane e pomodori RicettaSprint
Crema di melanzane e pomodori RicettaSprint