Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho provate fritte è stato un colpo di fulmine: vedi come ti creano dipendenza!

Erano lì, nel menù di un ristorantino sul mare salentino ed erano già troppo invitanti per non ordinarle: non ti dico quando le hanno portate in tavola, così croccanti fuori e gustose dentro.

cozze fritte ricettasprint
cozze fritte ricettasprint

E’ stata una delle cose più buone che abbia mai assaggiato in vacanza, ci sta che abbia chiesto subito la ricetta per rifarle a casa!

Nn ci crederai, eppure sono facilissime da preparare: queste cozze fritte sono la magia che gli chef non ti svelano

Fortuna è stata che io abbia trovato un cuoco simpatico, ma altrimenti chi avrebbe mai svelato una ricetta così perfetta e sfiziosa? Dalla prima volta in cui le ho rifatte non ho mai sbagliato un colpo, è una preparazione semplice e basta seguire i pochi passaggi per ottenere un risultato praticamente perfetto. Non vorresti più smettere di mangiarle e pure i tuoi ospiti saranno travolti letteralmente dalla loro bontà. Puoi presentarle a cena, ma anche come antipasto sfizioso insieme a delle classiche bruschette ad esempio oppure un’insalata di polpo. Non perderti queste piccole croccanti bontà e preparati subito a ricevere gli applausi!

Potrebbe piacerti anche: La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Tempo di preparazione:
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile

Ingredienti
1 kg di cozze
Pangrattato q.b.
Farina di semola rimacinata q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
2 albumi
80 gr di pecorino romano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle cozze fritte croccanti

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo le cozze: eliminate la barbetta ed eliminate ogni impurità dal guscio, eventualmente raschiando con un coltello. Fatto ciò sciacquatele bene sotto l’acqua corrente, scolatele e versatele in una pentola capiente senza aggiungere acqua o condimenti. Coprite la pentola con il coperchio, accendete a fuoco dolce e lasciatele aprire lentamente e quando saranno tutte aperte spegnete.

cozze fritte ricettasprint

Prelevatele e trasferitele in un contenitore, quindi togliete il frutto dalle valve e fateli raffreddare completamente, intanto preparate la panatura. Versate in un recipiente gli albumi e montateli con un pizzico di sale, non a neve ferma ma in modo che sia appena più consistente. In un secondo recipiente versate il pecorino romano grattugiato, circa 100 grammi di pangrattato ed 80 grammi di semola rimacinata, sale e pepe e l’aglio tritato finemente. Mescolate bene, quindi una volta che le cozze saranno completamente fredde, prendetele una alla volta e passatela prima nell’albume sbattuto, sgocciolando l’eccesso.

cozze fritte ricettasprint

Successivamente immergetele nella panatura, pressando leggermente per farla aderire bene su tutti i lati e ricoprirle completamente. Prendete una casseruola e versate un filo di olio extra vergine d’oliva: accendete e scaldate bene, quindi versate poche cozze panate alla volta e friggetele fino a che risulteranno croccanti e dorate. Prelevatele con la schiumarola e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso, quindi servitele subito!