Alla pasta al forno non riesco proprio a rinunciare, questa volta però niente ragù di carne guarda che bontà porti in tavola!
E’ già la seconda volta che la faccio e mi preparo al bis, perché la volta scorsa i miei figli mi hanno ripulito la pirofila che per poco non dovevo neppure lavarla!
E’ un primo buonissimo, facile da fare e che sicuramente piacerà anche ai più diffidenti, pensa che a casa mia non c’é domenica senza ragù eppure sono riuscita a convincerli.
Ogni assaggio di questa pasta è un viaggio di piacere, anche mia suocere ha voluto portarsi a casa una porzione, proprio lei che é tradizionalista e non cambierebbe mai il menù della domenica. Qui invece ti puoi sbizzarrire, io ci ho messo sue ingredienti che mi fanno pensare alla primavera ovvero i piselli ed il prosciutto, ma puoi anche aggiungere ad esempio i funghi e renderla ancora più ricca: prova e vedi che ti mangi!
Potrebbe piacerti anche: Che voglia di pasta alla Nerano, ma non avevo tutti gli ingredienti: ho risolto così ed é stato un successo
Ingredienti
500 gr di cannelloni
200 gr di mozzarella
400 gr di ricotta
200 gr di piselli
200 ml di passata di pomodoro
Per realizzare questo piatto, iniziate versando un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente, quindi accendete a fuoco dolce e fate soffriggere la cipolla tritata fino a quando diventa dorata. Versate la passata di pomodoro, allungate con una tazzina d’acqua e coprote lasciando uno spiraglio aperto. Mentre la salsa di pomodoro cuoce, sbollentate i piselli fino a che saranno teneri, ma conservando la loro consistenza: scolateli e fateli raffreddare. Tagliate la mozzarella a tocchetti e lasciatela sgocciolare completamente in un colino, mettete da parte e versate la ricotta in un recipiente capiente: aggiungete il basilico spezzettato, la metà del parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe e lavoratela in modo che diventi cremosa. Una volta pronta la salsa che dovrà essere non troppo ristretta, spegnete e fatela raffreddare, poi mescolatela insieme alla besciamella e mettetela da parte. Prendete una pirofila, distribuite un po’ di besciamella e salsa sul fondo ed iniziate a comporre il piatto. Prendete un cannellone e farcitelo con la ricotta, i piselli, la mozzarella ed il prosciutto a tocchetti, quindi posizionatelo nella pirofila: procedete in questo modo fino a terminare la pasta. Ricoprite con abbondante condimento di besciamella e salsa e cospargete con il restante parmigiano reggiano e basilico: trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 35/40 minuti, quindi ultimate a 200 gradi per pochi minuti in modo da ottenere una bella gratinatura in superficie. Estraete e fate intiepidire, quindi portatela subito in tavola!
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…