Cari genitori, quanto è difficile far mangiare i broccoli ai nostri bambini? Lo so, è una vera impresa, ma con questa ricetta li mangeranno senza nemmeno rendersene conto e tu non dovrai più sentire capricci inutili!
Negli anni ho imparato a mie spese che far mangiare le verdure ai bambini è davvero complicato, ma questo non significa doversi arrendere all’evidenza… anche quando i capricci vanno ben oltre il limite della sopportazione e della pazienza.

Sulla base di tale motivazione, mi sono messa alla ricerca di ricette che mi permettessero di combinare i broccoli con altri ingredienti, rendendo il loro sapore meno evidente così che pian piano potessero abituarsi al gusto di questo alimento così importante.
In tavola ho servito pizze a base di broccoli, creme come condimento per la pasta e persino polpette: con queste vado sul sicuro perché i miei figli finiscono sempre il piatto e chiedono il bis.
Prova queste con i broccoli: i bambini ne vanno matti, la ricetta
I broccoli in casa mia hanno generato ogni tipo di capriccio: fanno cattivo odore, sono troppo molli, il sapore non piace, ecc… Ma con questa ricetta potrai davvero riuscire nel tuo intento, ovvero migliorare l’alimentazione dei più piccoli, rendendo la loro dieta più equilibrata e ricca. Sono semplici polpette, ma potrebbero rappresentare un passo importante per l’alimentazione dei bambini (e non solo). Se poi i broccoli non piacciono nemmeno a te, sappi che questa ricetta è perfetta per introdurli nella tua dieta, educando il palato a qualcosa di nuovo.
Gli ingredienti che ci serviranno per queste polpette a base di broccoli, dunque, sono i seguenti:
- 500 grammi di broccoli,
- 100 grammi di farina,
- 120 grammi di formaggio grattugiato,
- 1 uovo,
- pangrattato,
- olio,
- pepe,
- sale.

Ecco come preparare le polpette di broccoli
Come detto, la preparazione di questo piatto è semplice ed è perfetta da provare con i bambini che proprio non vogliono sentir parlare di broccoli. Cominciamo subito pulendo i broccoli e lessandoli in acqua bollente fino a completa cottura. Una volta pronti, scoliamoli e trasferiamoli in un mixer, frullando fino a ottenere una purea (in alternativa puoi anche schiacciarli con una forchetta).
Uniamo ai broccoli l’uovo, la farina e il formaggio grattugiato, lavorando il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Controlla la consistenza: deve permetterti di formare delle piccole polpette. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un po’ di farina, ma senza esagerare per evitare che diventi troppo duro.

Passiamo quindi le polpette nel pangrattato così che siano ben impanate, e a questo punto possiamo scegliere come cuocerle: friggerle in olio bollente fino a doratura oppure infornarle a 180 gradi in modalità statica per circa 25 minuti.
Servile in tavola e vedrai che tutti ne rimarranno sorpresi: i bambini non solo le mangeranno, ma ti chiederanno subito il bis!